Appena dopo il servizio del TG riguardante Linux e OSS (miiiinchia!), ore 23:00 circa:
[ignorante], nel senso che ignora: 
– Ma Linux, cosa sarebbe? –
[io], un po’ meno ignorante, Azz, qui tocca mettersi d’impegno: 
– Linux è un sistema operativo alternativo, alternativo a Windows principalmente. –
[amico], rivolto all’ignorante: 
– E lo sai qual è l’unico computer su cui non si installa Linux? Il mio. Infatti ci abbiamo provato, io e lui, e lui ci sa fare eh, e non ci siamo riusciti. Parte su tutti, tranne che sul mio, che sfiga dimmerda… –
[ignorante], interessato: 
– Ma questo Linux quanto costa, cioe’, è difficile metterlo? –
[io], Eppure mi sembrava stesse guardando il TG prima, bah: 
– Non costa niente. E lo installi come faresti con Windows, più o meno. Ma è migliore di Windows, anche se non puoi usare tantissimi giochi e poche altre applicazioni. –
[ignorante]: 
– Sì, ma se è migliore Linux, perchè tutti hanno Windows sul computer? –
[io], Ora lo uccido: 
– Beh, in linea di massima, è stata la Microsoft a imporre l’utilizzo di Windows. –
Quando ho pronunciato Microsoft, “maicrosoft”, mi ha guardato con un’aria vaga, incerta. E lì ho capito che ogni speranza, per quella mia sera malata, era ormai definitivamente perduta.