Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Japanese room

Posted on 18/04/2007 by cretox

Questi sono due rendering che ho fatto in queste ore. Il modello tridimensionale .obj non è mio ma di un tutorial che si trova su Treddi.com:

japanese room

japanese room

Per chi si chiedesse cosa voglia dire la scritta sul muro: si legge wu ming, significa “senza nome, anonimo” e non è in giapponese ma in cinese, mandarino se non sbaglio, è però l’unica cosa che so :D
Ah già, il simbolo wu ming è il logo della Wu Ming Foundation.

Posted in blender

Post navigation

Rilassati
GNU/Linux vs Utente, capitolo 3


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.