Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Debian, rimuovere i flie di configurazione inutilizzati

Posted on 27/04/2008 by cretox

Un uso intenso di una macchina con su Debian (o Sdrubuntu), e con intenso intendo con continue installazioni e disinstallazioni di pacchetti, produce una quantità esagerata di file di configurazione non utilizzati in /etc/, che rimangono dalle non complete disinstallazioni di alcuni pacchetti.
Ovviamente sarebbe buona cosa rimuovere un pacchetto utillizando sempre l’azione purge e non remove:


# aptitude purge [nomepachetto]

certo, a meno che non sappiamo con certezza che ci servirà il suo file di configurazione in futuro.
Inoltre Aptitude nelle ultime versioni ha la funzionalità superlativa di rimuovere automagicamente i pacchetti che non rientrano in nessuna dipendenza. Ad esempio se state rimuovendo il pacchetto X che ha come dipendenza il pacchetto Y, Aptitude rimuove anche Y, a patto che non sia una dipendenza di altri pacchetti installati. Il guaio è che non rimuove il file di configurazione, se esiste, del pacchetto Y.
Per conoscere la lista dei pacchetti rimossi ma che conservano il file di configurazione in /etc/ dobbiamo semplicemente dare il comando:


# aptitude search ~c

Per rimuovere questi pacchetti definitivamente e ripulire un po’ /etc/ (controllate prima che non ce ne sia qualcuno che vi serva):


# aptitude purge ~c

Oltre a ~c ci sono altri termini di ricerca molto utili, tutti ottimamente descritti in /usr/share/doc/aptitude/README

Atri comandi utili:


# aptitude search ~npattern

elenca i pacchetti che contengono pattern nel nome.


# aptitude search ~dpattern

elenca i pacchetti che contengono pattern nella descrizione.

Attenzione: I comandi sopra elencati, e le loro combinazioni, possono smerdare definitivamente il vostro computer. Leggete il manuale prima.

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, FLOSS

Post navigation

Insoddisfatt* dei tempi che corrono?
Mi sono laureato


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.