Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

La legge, le viti, il caosso

Posted on 27/02/2010 by cretox

  • La vite piu’ in vista non e’ mai la prima da poter svitare.
  • Quando tutte le viti sono state svitate, si nasconde sempre un meccanismo che impedisce l’apertura.
  • E’ impossibile prendere una vite che sta ancora cadendo.
    • Solo le viti ferme possono essere prese.
    • Una vite che e’ stata presa puo’ cadere in qualsiasi momento.
  • L’ultima vite da svitare e’ sempre una vite anomala.
  • Se si svita facilmente, e’ rotta. Oppure superflua.
  • C’e’ sempre una vite inutile.
    • Se sembra inutile, probabilmente e’ fondamentale.
  • Un dispositivo e’ sempre chiuso da almeno due tipi di viti diverse che necessitano di almeno due strumenti diversi.
  • Se non ci sono viti, ce n’e’ sempre almeno una.
    • Se la vite e’ solo una, si nasconde.
    • Se definitivamente non ci sono viti, senza dubbio servirebbero.
  • E’ impossibile ricordare all’istante l’esatta posizione di origine di tutte le viti.
  • Se per sbaglio avanza una vite, e’ sicuramente una vite che va all’interno.
  • Se una vite viene persa, e’ sicuramente rimasta all’interno del dispositivo.
  • Il cacciavite a stella si consuma sempre in modo da risultare inutile.
  • I tipi di vite sono infiniti. I cacciavite no.
  • Se una vite e’ impossibile da raggiungere, non e’ quella inutile.

Si’, ci divertiamo male.

Posted in tech

Post navigation

I want more PD
La banda del processo


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.