Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Category: arghh!

Acciderbolina!

Volevo ordinare Essential Blender ma…

Posted on 11/06/2007 by cretox

Mi piacciono un sacco i manuali cartacei, sfogliarli, consultarli, sentire l’odore della carta… AHAHAH
No, sul serio, li trovo più esteticamente belli e credo più facili da studiare. Se un* dovesse studiare davanti al pc (oltretutto con lo schermo CRT) il mal di testa è assicurato, tralasciando le radiazioni elettromagnetiche.
I libri hanno però due difetti:

  • Costano
  • Sono fatti di carta

Il primo problema si risolve sempre in qualche modo, ad esempio ricorrendo all’usato (a volte troppo usato), cercando edizioni economiche, stampando PDF recuperabili in rete.
Il secondo punto è di soluzione più sottile e comporta la soluzione di altri problemi come l’indiscriminata deforestazione, la mancanza di tecnologie diffuse e utilizzate che permettano di utilizzare carta per fare nuova carta, il riciclaggio con utilizzo di cloro (inquinante) per sbiancare, la povera informazione dei media sulle questioni ambientali, ecc…

Insomma la Blender Foundation ha rilasciato (anzi esce domani) il nuovo manuale: Essential Blender, per la 2.43, quindi anche per la 2.44.
Io volevo ordinarlo, non costa pochissimo, non dice niente di più delle guide sul Blender Wiki. Però sembra essere un bel manuale e farebbe un figurone nella mia piccola libreria.
Cosa allora mi ha trattenuto? Il prezzo? L’uso di carta vergine (speriamo che non la usino)? No. Il bellissimo sito Blender e-shop non possiede una connessione sicura e protetta (né TLS né SSL) né per la registrazione né per il login (quindi per iscriversi e fare ordini).
Questo mi fa dispiacere.

Posted in arghh!, blender, dubbi5 Comments

<SPAM www=”http://dacci-la-password-e-pure-i-tuoi-soldi.gov.eu.us.sarcazzo”> Proteggi i tuoi miserabili 5 euri </SPAM>

Posted on 11/06/2007 by cretox

Da pochi giorni nel mio amatissimo KMail lo Spam ha superato il Non-Spam. Spamassassin sul server A/I e Bogofilter fanno il loro sporco lavoro, direi egregiamante. Infatti non mi lamento dell’ingrassamento della cartella Spam, fosse per me potrebbe tranquillamente esplodere.
Mi stupisco invece dell’estrema stupidità e assurdità dei messaggi, nel mio caso da Banca Intesa e Poste.it, li mortacci loro.

«Gentile Cliente,
La informiamo che il Suo conto presso la nostra filiale sta per scadere. Per ovviare a questa spiacevole situazione la preghiamo gentilmente di seguire questo link e di fornirci le informazioni richieste.

http://www.happy-limit-non-stop.faz.yy

La informiamo inoltre che l’immissione di dati falsi va contro al DPR 1825/34 e all’articolo 666bis del codice di procedura penele.
La ringraziamo per la gentile disponiblità.

Banca Intesa © 2006»

«Caro Socio,
Dopo un’attenta e affidabilissima ricerca/studio siamo venuti a conoscienza che il Suo conto Bancoposta è stato attaccato da ignoti hacker che hanno cercato di sottrarLe del danaro. Per ripristinare il Suo conto e godere delle funzionalità del Nuovo Sistema Anti-Phishing La invitiamo gentilmente di fornirci i suoi dati e password presso questo indirizzo.

http://www.cd-aggratisse.fashion.debuzz.as

La ringraziamo per la Sua infinita gentilezza.

Lo Staff di Poste Italiane»

«Cliente caro,
Ci hanno comunicato che Sua nonna sta passando un momentaccio e che necessita di assistenza urgente. È stata ritrovata in eviedente stato di confusione e smarrimento mentale, vagava sola di notte. Per salvarla da mani infide ci fornisca le Sue generalità a questo indirizzo.

http://beghelli.salvalanonna.daibordelli.qz

Ci rivedremo presto.

Squadra Mobbile Spagus

A parte che un conto non scade, a parte che chiedere queste informazioni via email va contro il contratto che si sottoscrive in banca, a parte che il link è spudoratamente falso, a parte che la maggior parte degli utenti potrebbe anche cascarci, e a parte le stronzate, la procedura burocratica per la denuncia è infinita e, a parte questo, molte nazioni in cui è ospitato il sito criminoso non sono soggette alle leggi anti-phishing.

Posted in arghh!, dubbi, sfigataggine, tech

Smash G8 summit (in ritardo ma non ho fatto in tempo)

Posted on 09/06/2007 by cretox

Iniziai quest’affare linkato sotto lunedì ma tra una cosa ed un’altra l’ho finito solo oggi. Mi scuso per il mio inglese scolastico che potrebbe suonare male:

smash G8 summit

Posted in arghh!, blender

Blender Array + Avviso Pace&Amore

Posted on 25/05/2007 by cretox

Blender Array Demos

ATTENZIONE: YouTube.com (così come Video.Google.com) offre un servizio NON TRASPARENTE e CENSURATO in alcune sue parti. I contenuti considerati “scomodi” e/o “rivelatori” sono molto spesso oscurati in pochissimo tempo, impedendo un’informazione chiara e libera. Si consiglia di non affidarsi completamente ai suddetti mezzi di divulgazione per una completa e limpida visione del mondo.

Posted in arghh!, blender, dubbi, FLOSS

Hardware vecchio: recuperatelo e usatelo.

Posted on 09/05/2007 by cretox

Da qualche tempo mi chiedo dove vadano a finire tutti i vecchi PC che la gente non usa più.
Probabilmente finiscono in discariche, al peggio in paesi poveri dell’Africa o dell’Asia.
Una breve ricerca in internet:

  • Binarioetico.org
  • Ekwo.org
  • Archibio.com

In realtà esistono aziende che si occupano del riciclaggio di componenti elettronici:

  • Sirmet srl
  • SDG

ma credo che siano poco attive, troppo poco rispetto a come molti vorrebbero.
Insomma mi è capitato tra le mani questo vecchio computer:

matusa

  • Intel AL440LX
  • Pentium II 333 MHz MMX
  • SDRAM 96 MB
  • 3Dfx Voodoo 3 3000 16 MB
  • Hdd 20 GB
  • Sound Blaster Live!
  • Lettore CD
  • Scheda di rete 10/100 D-Link (nuova)

Funziona ancora egregiamente con Debian Sid (Linux 2.6.18), Xfce 4, Firefox (forse sarebbe meglio Dillo).
Insomma credo sia abbastanza usabile, un po’ lento ma usabile. L’unica cosa che un po’ dispiace è non poter usare profondità di colore a 24bit a 1280×1024, solo 16bit.
Ho provato a metterci, prima di Debian, Damn Small Linux (derivata di Knoppix, quindi di Debian) che ha FluxBox com Window Manager. Tutto molto scattante. Poi mi sono accorto che mi aveva messo il kernel 2.4. Non che non andasse bene, anzi, ma per provare il 2.6 ho formattato e ho installato Debian Sid.

Se avete un vecchio computer che non usate ma che funziona, provate a risistemarlo se vi diverte, oppure contattate qualche associazione no-profit che probabilmente ne farà buon uso. Se proprio dovete buttarlo perché è irrimediabilmente rotto (*), contattate un’azienda che ricicli materiale elettrico e assicuratevi che lo ricicli veramente. L’unica cosa da non fare è appoggiarlo vicino ad un cassonetto della nettezza urbana o in una discarica abusiva.

(*) Non credo esista un computer completamente fuori uso. Si possono recuperare sempre molti componenti, processore e schede PCI su tutti.

Continue reading “Hardware vecchio: recuperatelo e usatelo.” →

Posted in arghh!, tech

[fuori onda]

Posted on 03/05/2007 by cretox

Non è che me ne sono accorto proprio in questo momento, ma l’Italia è un gran bel Paese di merda…
Parlo dal punto di vista istituzionale, economico, aziendale, informativo, previdenziale, lavorativo, scolastico, scientifico. Ah sì, e legale.
Beh ci sono certo delle piccole eccezioni, la torta della nonna ad esempio.

Continue reading “[fuori onda]” →

Posted in arghh!, dubbi, insignificanti parole1 Comment

Precarietà

Posted on 02/05/2007 by cretox

precariato

Interpretatela come vi pare.

Continue reading “Precarietà” →

Posted in arghh!, blender, dubbi

Big Brother Award Italia 2007

Posted on 28/04/2007 by cretox

Per chi, come me, si fosse sintonizzato solo adesso con il mondo, segnalo questo interessantissimo progettazzo a cura di Progetto Winston Smith e Privacy International. Scade il 30 aprile.

big broda award italy 2k7

Auguri e figli grandi fratelli, non si sa mai.

Continue reading “Big Brother Award Italia 2007” →

Posted in anvedi, arghh!

GNU/Linux vs Utente, capitolo 2: Morte e Disperazione.

Posted on 31/03/2007 by cretox

Aaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaahhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AAAaaAaaaaaa AAAaAAahhhhhhhHHHHhhhHhh!!!! !!!!!!!!!!AhHHhAAAAaaaa!!!

Oscurità Morte Decomposizione Abbandono Disperazione Tormento Prostrazione Abbattimento Demoralizzazione Depressione Avvilimento Scoraggiamento Angoscia Dolore Disgrazia Paura Disgregazione Putrefazione Disfacimento Distruzione Trapasso Rovina

SCONFORTO

Utente e Me Stesso Me hanno deciso, dopo aver osservato una serie di errori random, warning, segmentation fault casuali, illegal error incomprensibili di Debian, che non è Windows o Linux ad avere problemi con il portatile di Utente ma è lo stesso laptop ad avere problemi con se stesso e con il prorprio Io.
Me Stesso Me dopo una attenta e pacata discussione con
Utente, per riuscire a capire e comprendere le cause e le possibili soluzioni, scopre che Utente ha la strana e stravagante abitudine di tenere il portatile, che come dio ha deciso ha la ventola sotto, acceso sulla trapunta di cammello e muflone. Ma porca cagna.

|me-stesso-me|: “Ma da quanto tempo ce l’hai il portatile? Un anno avevi detto, vero?”
|utente|: “Sì, un anno…”
|me-stesso-me|: “E di solito lo tieni sul letto, acceso?”
|utente|: “Eh, beh, boh, sì di solito sì, mi trovo più comodo sul letto che alla scrivania…”
|me-stesso-me|: “… Beh dai è una cosa da non fare… si potrebbe surriscaldare…”
|utente|: “Sì in effetti poi la coperta sotto era bollente…”
|me-stesso-me|: “…”

Ora. Io no so dire se il problema è veramente del portatile che magari si è surriscaldato troppo e quindi rovinato. Forse il problema è del portatile, ma forse non deriva da un danneggiamento dell’hardware. Forse nè Windows nè Linux sono adatti. Forse io mi sono rincoglionito completamente o non ho le capacità necessarie.
Sta di fatto che la garanzia è scaduta da poco più di un mese e io non ho più voglia.

Continue reading “GNU/Linux vs Utente, capitolo 2: Morte e Disperazione.” →

Posted in arghh!, Debian e GNU/Linux, dialoghi, dubbi, Linux-vs-Utente, sfigataggine, tech

Noi ve lo avevamo detto… (titolo assolutamente senza senso, dirle non significa risolverle)

Posted on 21/03/2007 by cretox

Noi ve lo avevamo detto ( «« link ), ve lo avevamo spiegato. Quel sistema non funziona, non potrà mai funzionare. Ma voi vi siete tappati le orecchie. E adesso vi lamentate che ci sono 3 (tre) computer non funzionanti (rotti) che sono costati una barca di soldi. 3 (tre) schermi Acer 17 (diciassette) pollici bruciati, 2 (due) hdd non funzionanti (rotti), 1 (uno) banco di memoria da 256 (duecentocinquantasei) MB mancante (sparito). E vi è andata di lusso. Vi è andata di lusso.
Ma adesso, dopo mesi, vi è venuta una nuova, strabiliante, innovativa idea. Ne avete messo un quarto, con lo stesso identico cattivo sistema del cazzo che non funziona, che non funzionerà, che ci farà incazzare. Un quarto pc pubblico, un quarto sventurato, che si sorbisce i ghigni degli altri tre ancora sopra le mensole dove li abbiamo messi noi, uno alla volta, man mano che si fulminavano. Un quarto pc pubblico che si stroncherà al primo stacco di corrente.
Ma forse tutto questo è senza senso, come il suo titolo. E siete voi ad avere ragione, forse voi qualcosa ci guadagnate, o forse qualcosa lo fate guadagnare all’azienda riparatrice di computer. Come il vostro dio vuole. Beh, andate amichevolmente a Fanculo, su.

Continue reading “Noi ve lo avevamo detto… (titolo assolutamente senza senso, dirle non significa risolverle)” →

Posted in arghh!, sfigataggine, tech

Posts navigation

Older posts
Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.