Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Author: cretox

Basta pasta! Cucina una zuppa.

Posted on 25/01/2008 by cretox

Ingredienti:

  • olio ex. verg. di oliva
  • una carota
  • una cipolla
  • un pomodoro (o un po’ di polpa o passata)
  • un pezzetto di sedano
  • un rametto di rosmarino
  • qualche foglia di salvia
  • due foglie di alloro (da sostituire a salvia e rosmarino)
  • sale
  • legumi vari: fagioli, lenticchie, ceci, ecc… (un solo tipo, a scelta o misti)
  • cereali vari: grano, farro, orzo, ecc…
  • peperoncino o pepe(opzionale)
  • brodo (opzionale)
  • formaggio da grattare (opzionale)

Procedimento

Mettete a bagno in acqua fredda i cereali e i legumi per una notte.
Tagliate la cipolla, la carota e il sedano a pezzetti e fateli soffriggere nell’olio, insiema alle spezie (incluso il peperoncino se ce lo volete) per circa 5-7 minuti a fuoco lento.
Scolate i cereali e i legumi, sciacquateli per pochi secondi sotto l’acqua corrente e aggiungeteli al soffritto.
Fate rosolare il tutto per circa 10 minuti a fuoco lento, adesso aggiungete il pomodoro schiacciato (levate la buccia se credete che vi darà fastidio) oppure la passata e fate andare per qualche minuto.
Quando il tutto si sarà asciugato un po’, ricoprite con acqua dal rubinetto oppure con del brodo se ne avete a disposizione.
Fate cuocere, sempre a fuoco basso, per 30? – 40? minuti, cioè fino ad ultimare la cottura di ciò che c’è dentro la pentola.
Se si dovesse asciugare troppo e non dovesse ancora essere cotta, aggiungete pure altra acqua o brodo, senza esagerare. C’è a chi piace liquida, a chi piace abbastanza solida. Regolatevi di consequenza.
Aggiustate di sale e pepe, assaggiando per essere più precisi.
Una volta cotta, scodelletela nei piatti e guarnite con un filo d’olio e se vi piace, del formaggio grattato.

Buon appetito!


NOTE:

  • Resta buona per uno o due giorni! Basta darle una bella scaldata prima di mangiarla.
  • Potete aggiungere anche della pastina verso la mezz’ora di cottura.

Posted in General

Natale? Che te lo dico a fare.

Posted on 24/01/2008 by cretox

sorpresa porca

Cosa succede in questi giorni?
La gente diventa pazza, ecco cosa succede. O forse la gente è pazza ed esterna la propria pazzia invadendo le strade ed i negozi.
Certo anche io ho fatto dei regali. Io ho fatto alcuni regali, li ho comprati un mese fa e li ho dati appena dopo. Ho pregato che li aprissero subito. Una persona ha esaudito la mia richiesta, per fortuna.
Certo la famiglia. Beh non sarò a casa con la famiglia. E meno male che non se la sono presa, ci mancherebbe.

«Cogliamo l’occasione del Natale per essere almeno oggi un po’ più buoni.» Stronzata mediatica per il consumismo globale. Fottiti cazzo.

Oggi è un giorno un po’ diverso? Parrebbe di sì. Stamattina Sid ha avuto solo due pacchetti tra gli aggiornamenti. Che te lo dico a fare.

Posted in arghh!, Debian e GNU/Linux, dubbi, gimp, insignificanti parole

La stanza è fredda

Posted on 12/01/2008 by cretox

Non ho capito molto di cosa mi abbia detto ma sono certo di aver capito almeno questo: “Ci dispiace ma il tuo inglese è troppo povero.”
A che cazzo mi serve saper parlare un ottimo inglese se devo fare antipasti per otto ore e non interagisco con un dannato cliente? Dopo tutto devi solo dirmi come fare i tuoi stramaledetti antipasti, io li faccio, tu li vendi. E diventiamo dei grandi amici, no? E poi ti avevo scritto che, insomma, non sono scemo, mi sarebbe bastato poco tempo per imparare quel minimo di vocaboli.
Che palle.

“Bla .. bLa .. blA”
“Mi dispiace non ho capito.”
“Bla .. garlic .. blA”
“Mi dispiace molto, potresti ripetere più lentamente, per favore?”
“Bla .. garlic .. together”
“Porcoddio…” (I)
“Pardon?”

Non so, non è la prima volta che mi capita (questa è la prima che fa male, questo sì). Forse non sono abituati a ripetere se qualcuno non capisce, ripetere con parole diverse intendo. Sembra che gli chiedi di ridirti le cose perchè sei stat* distratt* e non perchè forse non capisci bene la lingua e quindi essendo un po’ in deficit hai bisogno di parole semplici, senza troppe abbreviazioni e modi di dire.
Ma vabe’, so che riempirò questo mio vuoto.

La finestra ha le fessure. Entra l’aria fredda, aria scozzese. Apro la porta ed entra il resto del caldo. Sì, il caldo e i parassiti. La stanza resta al freddo.
Devo convincerLa che riparare la finestra sarebbe un’ottima mossa.

(I) No dai, di bestemmie non gliene ho mai tirate.

Posted in arghh!, dubbi2 Comments

Una meta, un viaggio, poca voglia di tornare

Posted on 03/01/2008 by cretox

Gelo, pioggia e vento. Ecco cosa ho trovato. Tra le cose immediatamente tangibili elencherei queste.
Sono le più importanti? Ovviamente no.
Lavoro, vita, cortesia, un posto nuovo. Un posto da conoscere, con regole diverse, diverse abitudini. Ed una lingua diversa: l’inglese.
Non quella che ho studiato tutta una vita a scuola o cercato di parlare con pochi turisti o amici occasionali. Una lingua stretta, complicata a pelle, impegnativa nelle sfumature. Imparare a parlare per sopravvivere, sopravvivere per parlare meglio e poi vivere.
Non so se è la Scozia in sè che mi ha preso o se è solo un nuovo posto come un altro. So però, soprattutto grazie a Lei, che è un buon posto, o comunque lo sembra molto.
Adesso nevica, è tutto il giorno che nevica. Nevica ma non attacca. Forse il terreno è troppo freddo anche per la neve. E’ inevitabile parlare del tempo. Anche gli scozzesi ne parlano spesso. Soprattutto del freddo, anche se loro sembrano non sentirlo. Vanno in giro in magliettina o felpetta quando io per non buscarmi un malanno mi metto maglione e giaccone. Si mettono un berretto quando c’è vento, si coprono le mani quando fa veramente freddo ed io non mi azzardo nemmeno ad uscire. E in tutto questo non ho ancora visto una persona soffiarsi il naso. Io mi sento a disagio quando lo faccio: tutti mi guardano, guardano il fazzoletto, sembrano non capire, poi, allarmati, si allontanano… ed io ci rimango di merda.
Forse basta abituarsi, forse basta iniziare a mangiare come fanno qui, e mettere su qualche strato lipidico in più. Forse basta smettere di comprare fazzoletti.
In italia ho lasciato un po’ di cose che verrò presto a prendere, credo. Il mio fottuto computer e qualche rimasuglio di effetti personali. E poi i libri, i miei pochi libri. Se potessi porterei anche un bidet, che qui ce ne sarebbe bisogno.
Qui non si eccelle mai per la pulizia in casa. E’ un po’ tutto lasciato a se stesso con ritmi di riordino e pulizia abbastanza blandi e flessibili. Si pulisce quando capita, se capita. Io non mi sento a disagio, ma non mi potrei abituare alla sporcizia, potrei solo galleggiare, schivare, scansare, girare in torno. Mai farci le cose dentro. Una volta lessi un libro: parlava di germi.
I supermercati sono ovunque. Non troppo diversi da quelli italiani. Qualche differenza, vengono favoriti banconi con roba “ready to eat” o “ready to bake and eat” o “ready to drink”. Gli scaffali con materie prime nel vero senso della parola (farina, ortaggi, cibo da pulire, cuocere, farcire) sono pochi e scarni. Beh poi dipende dalla grandezza del supermercato, più è grande più è facile trovare prodotti rari (come il lievito per dolci, ad esempio). Invece è pieno di schifezze e minchiatine, scaffali colmi di ogni sorta di “junk food”.
Musei gratuiti. Un botto di musei. Li stiamo visitando un po’ per volta. Devo dire che il clima austero e serioso dei musei italiani non c’è o non lo trovo, non si deve fare silenzio (basta non berciare e/o correre, credo), è tutto molto free. Se becchi il giorno giusto c’è la visita guidata.
Ho accennato alla cortesia. A parte quella delle persone che ti parlano, che sembrano sempre gentilissime, un “sorry” ogni tre parole, quando io il “sorry” non riesco ancora ad usarlo usualmente, c’è quella dei messaggi scritti e degli avvisi. Qui l’avviso meno cortese è “per favore, non fare questo/quello…”. Oggi sono stato in un museo. Sulle opere da non toccare c’era scritto: “Per favore, aiutaci a prenderci cura di questo oggetto non toccandolo”. Capito? Qui sono avanti. Sì però c’è da dire che è anche pieno di telecamere. In ogni dove. Vai in un qualsiasi posto pubblico e ci sono minimo due-tre telecamere che ti registrano. Non ne vedi neanche una? Non ti preoccupare, c’è. In realtà sono sempre abbastanza visibili, è raro che siano nascoste. Non so neanche se sono tutte funzionanti, magari sì.


Sorridi! Verrà il giorno in cui non serviranno più le telacamere perchè avremo un chip nel cervello. Oppure perchè non ci sarà più nessuno da controllare…
Dopotutto mi sono solo avvicinato di qualche centinaio di chilometri ad una delle stanze dei bottoni. Ogni bottone decide la sorte di qualche popolo:

OFF=sopravvivi – ON=soffri

Ho iniziato questo viaggio per curiosità, sto continuando perchè una parte della mia Vita ha idee chiare e precise. So che non finirà presto, so che non avrò niente da perdere e tutto da guadagnare. In un film che vidi poco tempo fa c’era un professore che diceva che l’Italia non può essere cambiata se non distruggenola e ricostruendola da zero. Credo che l’autore di quel testo abbia ragione, per quel poco di cose che ho visto/letto non credo ci sia altra soluzione. Io però non saprei da dove partire e probabilmente andarsene è la mossa peggiore, dopotutto ci tengo a cambiarla. Probabilmente tornerò con idee diverse, può essere che pensare di cambiare un solo Paese non serva a niente perchè il mondo tutto è marcio nelle fondamenta, che poi sono i vertici. Forse un giorno atterreranno gli alieni.

Posted in anvedi, be happy, dubbi1 Comment

GNU/Linux vs Utente, capitolo 5

Posted on 25/12/2007 by cretox

good luck!

Utente è partito per la Francia e ha lasciato qua il portatile con Ubuntu.

-_-‘

Posted in gimp, Linux-vs-Utente

Consiglio triste e paranoico della settimana #5

Posted on 15/12/2007 by cretox

moka di merda

Mai lasciare la moca incustodita.

Posted in arghh!, consigli tnp2 Comments

Strage, lo Stato nasconde.

Posted on 12/12/2007 by cretox

1969, 12 dicembre, pomeriggio

Io non c’ero, molti di noi non c’erano. Non per questo possiamo dimenticare, non possiamo far finta che sia solo storia.
L’hanno fatto più volte.
Le teste pazze ci sono ancora. Per questo dobbiamo sapere e far sapere.
Nessuna punizione esemplare.

+ informAzione perché non succeda mai più, perché non possano più tentare di nascondere.

Posted in arghh!, dubbi

Cartman, Eric

Posted on 09/12/2007 by cretox

Eric Cartman

Fatto tra ieri sera e stasera.

Disponibile il .blend su Cherudek: Download

Posted in anvedi, blender, blends2 Comments

Mhmmm, pancetta… oh cazzo il mio dito!

Posted on 08/12/2007 by cretox

mio dito manca un pezzomio dito manca un pezzomio dito manca un pezzo

Cosa non si fa per gustare al più presto della pancetta affumicata…

Posted in arghh!, gimp, insignificanti parole, sfigataggine

Scotland forever?

Posted on 06/12/2007 by cretox

Scotland forever

Sono tornato e già vorrei ripartire. Infatti riparto.

Addio?

Posted in be happy

Posts navigation

Older posts
Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.