Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Category: dubbi

Dubbi di qua, dubbi di là !

I’d block it

Posted on 31/10/2011 - 01/11/2011 by cretox

Konqueror c’ha ‘sta cosa che prende la Easylist di AdBlock. Gli carichi il testo file e sembra di stare sul volpone.
Poi capita che la sfiga ti prende e la lista facile ti introia il browser. Sì ma è colpa mia che uso le cose non standard. La volpe è lo standard ormai™, la rotella no.

Ah, la lista la mette in ~/.kde/share/config/khtmlrc così che se per caso ADESSO che avete aggiornato la lista della pubblicità, vi si siede konquerorroro e vi si alza la cpu, sapete dove cercare.

Non esistono più le rotelle di una volta.

Posted in arghh!, Debian e GNU/Linux, dubbi, KDE

Aggiorno Firefox e mi tremano le ginocchia

Posted on 20/08/2011 by cretox

$ apt-cache policy iceweasel
iceweasel:
  Installed: 5.0-6
  Candidate: 6.0-2
  Version table:
     7.0~b1-2 0
        300 http://ftp.it.debian.org/debian/ experimental/main amd64 Packages
     6.0-2 0
        500 http://ftp.it.debian.org/debian/ sid/main amd64 Packages
 *** 5.0-6 0
        200 http://ftp.it.debian.org/debian/ testing/main amd64 Packages
        100 /var/lib/dpkg/status
     3.5.16-6 0
        100 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main amd64 Packages

Ordunque. Cosa è questo macello?

Posted in arghh!, dubbi, FLOSS

Ancora più Rai

Posted on 17/03/2011 - 21/03/2011 by cretox

Ho visto dieci minuti di televisione.

Esistono decine di libri/saggi su quel che è stato il risorgimento e l’unificazione per le popolazioni del centro-sud.

Posted in arghh!, dubbi, gimp

Ma che, davero?

Posted on 18/02/2011 - 18/02/2011 by cretox

«…ora non mi fate infervorare troppo se no divento ridicolo…»

No dai.

Posted in dubbi, macero

eeebehh…

Posted on 17/02/2011 by cretox

Cesso di categoria superiore.

Posted in dubbi, tech

Ok, grazie.

Posted on 05/10/2010 by cretox

Cammino pian piano verso l’ufficio dell’amministrazione. Lei è dentro, lo so. E’ sempre lì a quest’ora. Ecco, son quasi arrivato. Cerco di metterci più tempo possibile, saranno più o meno cinquanta passi dalla mia postazione, cerco di farne cento. Non ci riesco mai.
Odio dover fare questa cosa, vorrei che qualcuno mi portasse via: sto andando a chiedere la busta paga. M perché devo chiederla io? Lavoro, portami la busta. Tu non devi chiamarmi affinché io venga al lavoro, perchè io devo per chiedere la tua parte?
Sento la sua voce. E’ al telefono, dovrò anche aspettare mentre finisce.
Come entro comincia a fissarmi, appena apro bocca smette di colpo e non mi rivolge più lo sguardo. Probabilmente io faccio la sessa cosa.
– Ciao, son venuto per la busta paga, me ne sono dimenticato, di solito me la portate voi…
Non dice niente e comincia a cercare nei cassetti, poi nelle cartelline. La trova.
– Ecco. Ah, se guardi la busta non troverai il riborso per le uscite. Il tuo contratto non prevede dei rimborsi così alti. Comunque li avrai il mese prossimo.
– Ok.
Le dico solo questo “ok” ed esco. Anzi le dico pure grazie. Sono un imbecille.
Il fatto è che i discorsi con persone che hanno del potere sulla mia vita mi imbambolano. Dopo qualche ora mi sveglio e ci ripenso su per un po’. Scorro il breve dialogo come fosse una vecchia VHS. In ginocchio davanti al videoregistratore mi riascolto menre dico “Ok, grazie.” “Ok, grazie.” “Ok, grazie.”…
Sono un imbecille.
Possibile che le uniche due parole che avevo in testa siano state “ok” e “grazie”? Perché non “vaffanculo” e “stronza”?
Va a finire sempre così.
– Scusa, so che sei in pausa, potresti fare un salto… – Ok.
– L’installazione di domani è un po’ impegnativa, ci sarà da far un po’ tardi la sera… – Ok, grazie.
– Puoi venire un’ora prima domattina? – Ok, grazie.
– Scusa, ti tevo sfruttare un po’. – Ok, grazie!
Vinceranno loro, hanno già vinto. Perché ormai abbiamo paura, un mix di paure. Di parlare e di dire ciò che pensiamo. Abbiamo paura di quello che rappresentano, di quello che noi non vogliamo diventare. Paura di restare senza occupazione, che alla fine un poco ci piace, anche se il tempo libero è poco e la paga anche meno. Un lavoro trovato dopo tanta fatica e attese e colloqui e delusioni e mattine a guardare il vuoto del soffitto.
Mi dico sempre che alla prossima non me ne starò zitto.
Spero di farlo senza violenza.

Posted in arghh!, dialoghi, dubbi

we’re in

Posted on 29/08/2010 by cretox

Posted in arghh!, blender, dubbi, gimp

Che schifo

Posted on 12/03/2010 by cretox

Mi son piaciuti alcuni vostri libri ma il fatto che pubblicate per un attentatore non mi è mai tornato.
Poi vennero alcuni vostri commenti fuori tono dopo Genova.

Adesso questa storia.

Potrebbe essere certo una cazzata da niente ma io dico: che schifo diocan!

Posted in arghh!, dubbi

Forse c’e’ del ghiaccio!

Posted on 10/10/2009 by cretox

Chissa’ che cosa succede se ci buttiamo un bomba…
Dai proviamo!

BAAAAAAMMMMMM !!!!

Uhm, niente di che… una nuvoletta…
Forse con due bombe!

_ _ _

Sì, immagino non faccia molto rumore una bomba nello spazio.

Posted in arghh!, dubbi

Mangio da solo.

Posted on 25/06/2009 by cretox

Lavorare con persone con cui condividi davvero poco, a parte la fatica.
Essere costretto a mangiarci insieme durante il lavoro, che tra l’altro cambieresti volentieri.
Lo sguardo si alterna dal piatto, alla finestra, al bicchiere: non emetti suono, risparmi commenti e osservazioni superflue.
A cercare un argomento di discussione o gioco con i tuoi compagni di pasto, preferisci immergerti in pensieri o passatempi: conti le travi del soffitto, cerchi di decifrare la marca dello strano orologio al muro, guardi per l’ennesima volta se piove o c’è il sole, che poi non ti cambia nulla.
I giri degli insetti o delle rarissime rondini sono dieci volte più interessanti di quello che farai tra pochi minuti, ovvero alzarsi e tornare a sciupare litri di acqua e chili di alimenti* per produrre roba di cui non esiste un vero bisogno.
A fine giornata il sacco dei rifiuti biologici pesa più della tua fatica, più della tua noia. Ma niente sarà più pesante della tua promessa di cambiamento.
Eppure, a me una volta piaceva cucinare.

*: per non parlare dei megajoule di energia e dei chilometri quadrati di imballaggi.

Posted in dubbi1 Comment

Posts navigation

Older posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.