Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

TDT3D: 3D applications 2007 comparisons table

Posted on 26/09/2007 by cretox

Avevamo già visto questa tabella di comparazione dei più famosi software 3D da parte della CGSociety:

Comparison of 3D tools

Adesso come si apprende da Blender Nation, possiamo ammirare quest’altra magnifica tabella, creata da TDT3D:

Comparison Table

Per me è soprattutto una comparazione tra Blender e il resto dei software 3D…

=P

Posted in anvedi, blender, Closed software e software proprietario, dubbi, FLOSS

Acari, smanettoni e spiriti ammiccanti.

Posted on 24/09/2007 by cretox

È una realtà che mi afffascina. Mi prende e mi attira. Questo mondo un po’ underground, un po’ buio, con poche regole ma con grande voglia di fare. Voglia sconosciuta al mio essere, forse per questo mi ha contagiato così, come un nuovo vento caldo.
Non so a cosa andrò in contro in questa seconda metà settimana a Pisa. Probabilmente ci sarà qualcosa che mi stupirà, spero in bene, forse conoscerò persone interessanti o forse no, certamente parteciperò a qualcosa di nuovo (per me).
L’anno scorso non sono stato a Parma e non mi sono interessato più di tanto alla cosa, a parte qualche fugace occhiata e lettura in chat e siti vari: gente che si dava appuntamento prima, gente che faceva resoconti e tirava somme poi. Io non ero ancora abbastanza coinvolto credo.
Quest’anno è diverso, porterò la poca nuova voglia appena nata, cercherò di partecipare e di farmi partecipe, perchè ho bisogno davvero di conoscere un ambiente nuovo e un nuovo calore.
Seminari, workshop, dibattiti, giochi e profusioni di idee. Cavi, elettromagnetismo, luci, suoni e odori. Sapori? Sì, cercheremo anche un hack the bread! Perché come si sostiene in questi casi:
L’essere hacker non è legato indissolubilmente all’informatica e all’elettronica ma, anzi, nasce molto prima di queste, e continua a nascere tutte le volte che una persona rifiuta, o si libera da, una costrizione del progresso tecnologico e si ingegna per ottenere certi risultati. Risultati che comunque restano critici verso l’alienazione provocata dalla tecnologia moderna.

Ecco, è questo, quello che vorrei trovare e che vorrei fare.


hackit_07: code is written, future is not! hackmeeting 0x0A
Pisa, Centro Sociale Rebeldia, 28-29-30 settembre

A presto :)

Posted in anvedi, be happy, tech1 Comment

Nvidia video driver (v100.14.11) e gcc (v4.2)

Posted on 15/09/2007 by cretox

Attenzione: Sto per scrivere una cosa di PURA, e tra l’altro direi pure OTTIMA, FANTASCIENZA.
Tutti sanno infatti che i driver proprietari Nvidia non li usa nessuno (e con nessuno intendo dire proprio nobody) su macchine con kernel Linux, in quanto miscelare software libero con software non libero è il male assoluto e definitivo. Una di quelle cose per cui si muore. Malamente.
In altre parole: Don’t try this at home!

Durante un quotidiano aggiornamento di sistema, veniva installata la nuova versione di gcc (più precisamente la 4.2) che diventava automaticamente quella predefinita, al posto della 4.1 .
Durante la giornata si cercava inoltre di installare i driver video Nvidia (v100.14.11) attraverso l’apposito installer .run. L’installer Nvidia ha la necessità, durante l’installazione stessa, di compilare il modulo da affiancare al kernel per la gestione della scheda.
Si è notato quindi che l’installer Nvidia va in conflitto con gcc (v4.2): il kernel è stato compilato con gcc (v4.1) e il modulo non poteva essere compilato con una versione diversa, in questo caso la 4.2 . Ignorare questo warning portava ad errori nella compilazione.
Premesso che l’installer utilizza /usr/bin/cc come compilatore, si notava che /usr/bin/cc è un symlink che punta a /etc/alternatives/cc il quale è a sua volta un symlink che punta a /usr/bin/gcc che finisce per puntare a /usr/bin/gcc-4.2 .
Appurato il fastidio davanti a tutto ciò, si procedeva con il cambiamento del link simbolico /etc/alternatives/cc -» /usr/bin/gcc con /etc/alternatives/cc -» /usr/bin/gcc-4.1 .
Veniva quindi riavviato l’installer Nvidia e, una volta completata con successo l’installazione dei driver, veniva riportato il symlink modificato alla situazione originaria.

Nota: No, non si sapeva come impostare la variabile CC. E no, non si aveva assolutamente voglia di prendere in mano il manuale.

Posted in be happy, Closed software e software proprietario, Debian e GNU/Linux, tech

Un moccolo per la vita

Posted on 15/09/2007 by cretox


Posted in anvedi, arghh!

Ohhh

Posted on 13/09/2007 by cretox

su in italian lang

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, insignificanti parole

Teoria novizia della conoscenza

Posted on 13/09/2007 by cretox

«Non cercare subito di sapere, cerca prima di capire.
Puoi arrivare al sapere senza passare per il capire: è la via breve. Raggiungere il sapere completo implica il capire: è la via?
Il sapere è deficiente e ha vita breve senza il capire.
»

La mia mente delirante, qualche notte fa.

Posted in dubbi

Firenze: insistenza disorientante tatticissima

Posted on 12/09/2007 by cretox

Sindaco Domenici: «Il mestiere girovago di lavavetri ai semafori è fuori legge e va punito.»

Procuratore Nannucci: «No.»

Sindaco Domenici: «Chi si avvicina alle auto ferme al semaforo per offrire pulizia dei vetri è fuorilegge e va punito.»

Procuratore Nannucci: «Uhm…»

Posted in arghh!, dialoghi, dubbi

AMD/Ati rilascierà le specifiche delle schede video. Siamo felici?

Posted on 11/09/2007 by cretox

Mi si è rotta l’asse della ruota dietro della bicicletta (il perno intendo). Si è spezzato a metà, porcocane. Il biciclettaio mi ha consigliato di cambiare direttamente tutta la ruota (30 €). Siamo pazzi? Ne ho spesi 40 di euro per la bici intera, non sto certo a farmi prendere per il culo. Devo riuscire a trovare una buon’anima che… no, aspetta… non è di questo che volevo parlare.

AMD/Ati ha rilasciato la notizia quasi ufficiale secondo la quale a breve termine rilascerà la specifiche delle proprie schede video ( Daniel Stone: Fooishbar.org ).
Prima per il 2D poi per il 3D, infine per i vecchi chip r3xx. La notizia è stata data al summit degli sviluppatori di X.Org ( XDS 2007 ).
La parte più importante della notizia credo sia che le specifiche verranno rilasciate senza NDA ( Wikipedia: NDA ). Quindi da quel che ho capito: rilasciate senza restrizioni, senza accordi confidenziali/segreti e senza riserve. Lo sviluppo di driver free open source potrebbe non avere più grossi ostacoli di fatto. E’ già stato quasi avviato un team di sviluppo composto da ragazzi della Novell (uhm…) e RedHat. Chissà che cosa ne penseno alla Nvidia… ;)

Una volta mi ero lamentato della situazione driver proprietari ( cretox: Dateci le specifiche, porci! ) ma era un lamento senza tante speranze, senza alcuna aspettativa. Conoscendo la logica delle Corporation mi ero già rassegnato ad un futuro buio e tempestoso, dove le prestazioni video sulle macchine con kernel Linux (o comunque non-Windows) sarebbero rimaste scerse e con poche funzionalità. A volte capita di ricevere buone nuove.

Posted in anvedi, be happy, Closed software e software proprietario, Debian e GNU/Linux, FLOSS, tech

Consiglio triste e paranoico della settimana #2

Posted on 04/09/2007 by cretox

Studia per quel che vorrai lavorare, non lavorare per quel che hai studiato.

Posted in consigli tnp

[Pausa]

Posted on 24/07/2007 by cretox

pausa

Posted in gimp, intro1 Comment

Posts navigation

Older posts
Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.