E adesso che ho un Technorati Profile, che ci faccio? Continue reading “Futilità”
Problemi audio: browser + mediaplayer
Da qualche anno la navigazione sul web sfrutta anche la possibilità di ascoltare suoni, musica.
Spesso però se si sta ascoltando musica con un qualsiasi lettore multimediale non si riesce a sentire l’audio del browser (flash, media-plugin, etc…). Questo è frustrante, perchè il più delle volte per ascoltare l’audio, siamo costretti a chiudere il mediaplayer, ricordarsi la pagina del sito e riavviare il browser.
Su Windows il problema non si pone. Li mortacci sua ao’.
Su GNU/Linux spesso sì. Ma se avete Firefox (probablmente anche con Mozilla) e usate ALSA, il problema è aggirabile facendo utilizzare OSS al browser:
· installate alsa-oss (wrapper ALSA per le applicazioni Open Sound System)
· entrate nel file /etc/firefox/firefoxrc
· cambiate la riga FIREFOX_DSP="none" in FIREFOX_DSP="aoss"
· salvate e riavviate Firefox
Happy listening!
Aggiornamento: In Debian dovete sostituire firefox con iceweasel, ovunque.
Adesso sì, accesso no. Dateci le specifiche, porci!
Se la comunità del Free Software avesse un sufficiente accesso alle specifiche hardware delle schede video (ma non solo), si potrebbero sviluppare alla grande dei driver non proprietari, liberamente distribuibili, facilmente configurabili, molto più efficaci di quelli odierni, probabilmente migliori di quelli proprietari. Parlo dei driver per GNU/Linux, inteso.
Una situazione così rosea potrebbe non accadere mai, come avverarsi tra pochi mesi. Sì certo, come no.
Ma volevo focalizzare su un particolare aspetto: il Desktop 3D.
Eccovene un allucinante esempio:
Figo? Di più.
Il software che permette così strabilianti effetti 3D è free (non come la birra gratis, inteso come in libertà, libero): Aiglx o Xgl accoppiato con Compiz o Beryl.
I driver opensource ad oggi non sono performanti come quelli proprietari. Quelli proprietari non sono sempre funzionanti su tutte le macchine e configurazioni, a causa del poco impegno e supporto delle case hardware che li rilasciano.
Ma se tu, azienda produttrice, ti limitassi a progettare e fabbricare i componenti e a rilasciare tutte le specifiche, o almeno quelle necessarie per scrivere i driver e te ne sbattessi di rilasciarne di mediocri, e noi, comunità, ci dessimo da fare per scriverli? Non sarebbe di certo meglio? Io dico di sì.
E no, la strada buona non è incorporare driver propritari di default nella distribuzione di turno. Questo è il male. La comunità non vuole dipendere da una azienda, la comunità è libera e vuole restare libera. O no? Qulcuno dirà: Ehi ciccio, se non ti piace, puoi sceglierne un’altra. Nessuno ti obbliga.
Ehi cicci, io ho scelto a suo tempo e continuo a scegliere. E adesso scelgo di dire che fare una cazzata del genere, essendo Ubuntu la distro più usata sui desktop, ne influenzerà di certo anche le altre, prima o poi.
E poi diciamocelo: i driver proprietari sono rilasciati ogni 2-4 mesi, quando va bene. Ma i bug sono giornalieri, non bimestrali, non si può aspettare tre mesi per un fix. In questo senso, intendo, la comunità è molto più rapida nel individuare e risolvere i bachi nei software.
Il Desktop 3D e le schede grafiche sono solo un esempio, lo stesso discorso lo si può fare per le stampanti, scanner, camere digitali, funzionalità delle schede madri, schede audio, eccetera.
Vi pago, vendetemi la macchina da scrivere. Il tipo di carta, il colore dell’inchiostro e cosa scrivere lo decido io.
____________________________________
PS: Cazzo, volevo postare solo il link del filmatino, e mi sono intrufolato in questi discorsi senza fine…
IMPORTANTE: Firma la petizione!
Continue reading “Adesso sì, accesso no. Dateci le specifiche, porci!”
Resta in pace. Ma restaci però !
Computer Pubblico No. 03
Febbraio 2006
Novembre 2006
R.I.P.
Senza più riuscir a comunicare
Coll’uomo, privato già della memoria.
_______________________________________________
Che il tuo molto poco probabile, ma auspicato, successore possa funzionare un tantino meglio.
Honey, sweet honey
Un’esplosione di miele. La mia interpretazione:
Ancora sul triangolo impossibile
Oh, finalmente, dopo qualche ora di lavoro e 9 di rendering posso mostrare questo:
Aggiungo anche il .blend e la texture della moquette:
b_ernst.tar.gz
moquette.tar.gz
L’HDRI (Galileo’s tomb) l’ho presa da qui: Light Probes Image Gallery
Ifplugd : un’autentica genialata
Vi siete oltremodo maciullati i maroni a dare tutte le volte
ifup ethx
e
ifdown ethx ?
Qualche autentico genio, che si era scassato pure lui evidentemente, si è invetato questo demonello: ifplugd.
Come funziona: se l’avete installato (eh!) e configurato, il demone, se attivo, si preoccuperà di abilitare le interfaccie di rete quando inserirete il cavetto ethernet e di disabilitarle quando lo staccate.
La cosa stratosferica è che, quando attaccate il cavetto, l’altoparlante di sistema farà due bip, e quando lo staccate, un bip. Cosicchè vi accorgerete subito quando il vostro amico/collega di turno vi staccherà la connessione e potrete massacrarlo tempestivamente.
Geniale no?
Sono soddisfazioni…
La mia nuova inutile scheda madre ha una cosa di buono: 2 porte ethernet.
Il guaio è che hanno due chip diversi (chi sarà stato il geniaccio…). La prima (Nvidia) viene rilevata automaticamente dal kernel, quindi funziona subito, basta configurarla.
La seconda (Marvell) no. Sul manuale infatti ci hanno scritto che devo installare i driver presenti sul cd, per poter usufruire della scheda.
Piccola parentesi. Avete mai pensato che chi compra hardware e lo usa con GNU/Linux si trova sempre con dei cd completamente inutili? Chiusa parente. (cit.)
Vabbeh, mi dico, dovrò caricare il modulino apposito. C’è, vero, il modulo per questa scheda? Risale al 2003 il chip, vi siete dati da fare per non rendermi la vita troppo complicata, vero? Bravi. Il modulo esiste, anzi esistono. Sembra che si chiamino: skge, sk98lin e forcedeth. Cioè, si chiamano proprio così: skge, sk98lin e forcedeth -.-‘ (opere di reverse engineering).
Insomma in definitiva, dopo un po’ di smanettamenti la scheda funziona, ma…
· è un po’ più lenta della prima;
· se attacco il cavetto a pc acceso devo riavviare le scheda per poterla riutilizzare. Che scarsi.
Guardando l’immagine, qualcuno, ma anche nessuno, si sarà chiesto (clicca per ingrandirla, testina) si sarà chiesto come mai il case sembra tarlato o ad esempio appena uscito da una rottamaio.
Ma lo sapete quanto costa un case al giorno d’oggi? Io riciclo.
Tornando all’interfaccia ethernet in più.
L’unico modo con cui la potrei sfruttare è… uhm, boh…
Sì, è proprio in più. Però ora funziona o/ .
Una questione di soldi
**** BEGIN LOGGING AT Thu Oct 26 19:32:31 2006
ott 26 19:32:31 [umano] : ciao
ott 26 19:32:39 [umano] : avrei bisogno sei disponibile?
ott 26 19:32:41 [cretox] : si ciao
ott 26 19:32:51 [umano] : ciao sei un hacker?
ott 26 19:33:07 [cretox] : cosa intendi per hacker
ott 26 19:33:23 [umano] : cioè io intedno di tutto
ott 26 19:33:37 [umano] : perkè io avevo bisogno di n favore e si una spiegazione
ott 26 19:34:03 [cretox] : ne so quanto prima, spiegati
ott 26 19:34:46 [umano] : allora
ott 26 19:35:13 [umano] : kiedevo se mi potevi prelevare da una banca o da una posta 1200 euro e poi dopo se volevi ti tenevi qualcosa in cambio
ott 26 19:36:06 [cretox] : sei proprio buffo, sai?
ott 26 19:37:20 [umano] : allora mi puoi spiegare come funziona il programma trojan?
ott 26 19:37:39 [cretox] : non lo conosco mi dispiace
**** ENDING LOGGING AT Thu Oct 26 19:42:52 2006
Fastidio
Scusa, ti disturbo? Avrei un problemino…
No, dimmi.
Dovrei mettere l’antivirus ma non so dove mettere le mani. Te ne hai uno da mettermi?
No, bisognerebbe scaricarlo.
Ah, bisogna scaricarlo? E quanto ci mette?
5 minuti.
Ah, ok. Perchè io non ce l’ho, lo dovrei mettere sul portatile.
Ok. Te lo scarico e arrivo.
Ok grazie. A dopo.
Sì, ciao.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Ehi, ho un problema e tu me lo devi risolvere.
Che cazzo vuoi, non vedi che porta e finestre erano chiuse, che ci fai qui?
Mettimi l’antivirus. Quello che usi te.
Non ce l’ho, scema. A me non servono antivirus, io uso un sistema operativo superiore. Te lo devi scaricare.
Che palle! E quanto tempo ci metti a scaricarmelo, porcocane?
Eh diocristo, ci perderò una mezz’ora.
Che due palle. E devi mettermelo nel portatile, capito?
Ma perchè non sei nato a Redmond?
Vedi di fare presto, che devo leggermi la posta e non vorrei che uno stracazzo di virus mi smerdi il computer.
Si certo, ora levati di mezzo. Poi quando tornare te lo dico io.