Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

La super mucca disse bind e dns fu

Posted on 19/04/2008 by cretox

Sto ancora sbavando!
Avevo qualche problema di velocità di risoluzione degli indirizzi e sapevo che si può creare un server DNS locale.

Ecco come ho fatto a ricevere l’unto, per Debian e per su-Debian-basati:


# aptitude install bind9 bind9-host dnsutils

Modificato il file /etc/bind/named.conf.options in:


options {
directory "/var/cache/bind";

forward first;
forwarders {
208.67.222.222
208.67.220.220;
};

auth-nxdomain no; # conform to RFC1035
};

Modificato il file /etc/resolv.conf in:


nameserver 127.0.0.1

Riavviato bind:


# /etc/init.d/bind9 restart

____________

Risorse:
guide@debianizzati.org
Dariorsky.it

Posted in anvedi, be happy, Debian e GNU/Linux, FLOSS, tech

Post navigation

Allucinazioni da latte e cereali
Back to the Future

4 Comments

  1. iff says:
    20/04/2008 at 00:16

    Ciao. Posso permettermi un suggerimento? Per quel che ne so io bind è un pò pesante per le piccole reti( anche se attualmente è il miglior software per crearsi un risolutore dns locale ).
    Perché non usi dnsmasq? Noi lo utilizziamo abbastanza, è più leggero, funziona anche da server dhcp, ed in più lo puoi anche configurare per bloccare la pubblicità ( Domani ti posto anche l’articolo che spiega come funziona quest’ultimo ). Ora sono stanco e c’ho sonno. Bella.
    Anzi no, l’ho trovato… Eccolo qua!
    http://www.debian-administration.org/articles/535
    Baci

  2. cretox says:
    20/04/2008 at 13:52

    Grazie del suggerimento!
    Posso provarlo, ma il server dhcp non mi servirebbe e non ho visto pesantezze strane di bind, anche se probabilmente usare roba leggera è sempre meglio :)
    Molto interessante il blocco pubblicità però!
    bai

  3. Andrea Gelmini says:
    02/08/2008 at 16:52

    Ciao,
    visto che hai installato Bind perchè utilizzare i server di OpenDNS? A quel punto tanto valeva inserirli direttamente in /etc/resolv.conf, senza Bind in locale.

    Ciao,
    Gelma

  4. cretox says:
    03/08/2008 at 00:34

    Mhm
    Io riscontro una velocità di molto superiore usando bind configurato a questo modo, che utilizzare gli opendns in /etc/resolv.conf
    Mi sbaglio?

Comments are closed.



Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.