Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

EVILution

Posted on 24/10/2008 by cretox

Ho finalmente trasferito posta e contatti da EVILution a Thunderbird.
Io che ero abituato da tempo a KMail (ho le lacrime) mi sono ritrovato quasi a casa con l’uccello di tuono.
Evolution è abbastanza buono come software, fa quasi tutto, pure gestisce GPG e altro. Ha una carina visualizzazione dei contatti etc etc etc. Si integra bene in Gnome etc etc etc.
Poi ci sono cose che ti fanno saltare i nervi. Tipo:

· Gestisce a cazzo i quote. Ogni altro programma tratta i quote come testo NORMALE, che puoi editare, spostare, farci che ti pare. Evolution no. Lo incestella in una pseudo-tabella che boh, è fissa, si muove, sembra testo, non lo è. Vai a sapere.
· Accendi Evolution e si mette a scaricare in automatico la posta. Tu sai che non c’è connessione o per i cazzi tuoi vuoi stoppare sta cosa del download: non puoi, c’è la crocetta rossa accanto all’operazione, ma non funziona. A che serve la crocetta rossa? A farti consumare i click che ti avanzano probabilmente.
· Ti arriva un messaggio cifrato o devi firmare un messaggio… ti si apre Pinentry ma il processore schizza al 99% fino a che non inserisci la passwd. Tristissimo.
· Se hai intenzione di usare Evolution, disabilita la storia della sincronizzazione automatica dei contatti con quelli di Pidgin. Potresti restare deluso dallo sminchiamento misto e totale che questo comporta.
· Ti si chiude male il programma… ti si sfracella il layout.

Ora non mi viene in mente altro.

Lunga vita a KDE.

Posted in arghh!, be happy, Debian e GNU/Linux, FLOSS, KDE, tech

Post navigation

Dolce a caso
Più piedi, più bici, più testa.


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.