Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Author: cretox

Ottimizzare la compilazione di Blender

Posted on 14/08/2008 by cretox

Come dicevo quel tal giorno non è difficilissimo compilare la versione SVN di Blender.
Lo faccio quasi tutti i giorni per averlo aggiornatissimo e ultrafigo, il metodo ha per ora sempre funzionato.

Adesso è venuto il momento di ottimizzare il programma per il tipo di processore che monta la nostra macchina.
Dovrebbe diventare più veloce sotto ogni aspetto quasi… (rendering, gestione 3D, ecc…). Alcune fonti dicono che il rendering potrebbe velocizzarsi di un buon 10-15%

Quello che basta modificare è il file user-config.py (se non esiste createlo) presente nella directory che crea SVN quando scarica i sorgenti, dove c’è il file SConstruct.

Questi sono tre esempi di configurazione, da inserire appunto in user-config.py

Per Athlon XP:

CCFLAGS = ['-pipe','-march=athlon-xp','-m3dnow','-mmmx','-mfpmath=sse','-funsigned-char','-fno-strict-aliasing']
CXXFLAGS = ['-pipe','-march=athlon-xp','-m3dnow','-mmmx','-mfpmath=sse','-funsigned-char','-fno-strict-aliasing']
REL_CFLAGS = ['-O3','-fomit-frame-pointer']
REL_CCFLAGS = ['-O3','-fomit-frame-pointer']

___

Per Pentium M:

CCFLAGS = ['-pipe','-march=pentium-m','-msse2','-mmmx','-msse','-funsigned-char','-fno-strict-aliasing']
CXXFLAGS = ['-pipe','-march=pentium-m','-msse2','-mmmx','-msse','-funsigned-char','-fno-strict-aliasing']
REL_CFLAGS = ['-O3','-fomit-frame-pointer']
REL_CCFLAGS = ['-O3','-fomit-frame-pointer']

___

Per Pentium D 945:

CCFLAGS = ['-pipe','-fPIC','-march=prescott','-msse3','-mmmx','-mfpmath=sse','-funsigned-char','-fno-strict-aliasing']
CXXFLAGS = ['-pipe','-fPIC','-march=prescott','-msse3','-mmmx','-mfpmath=sse','-funsigned-char','-fno-strict-aliasing']
REL_CFLAGS = ['-O3','-fomit-frame-pointer','-funroll-loops']
REL_CCFLAGS = ['-O3','-fomit-frame-pointer','-funroll-loops']

Una volta trovate le flag adatte al proprio sistema, diamo una bella ricompilata da zero e testiamo l’effettiva miglioranza =P

Informazioni supplementari: Compiling Blender

Enjoy!

Posted in anvedi, blender, FLOSS

GnuPG/PGP – Here you are, finally!

Posted on 03/08/2008 by cretox

OK.
Mi son deciso finalmente ad informarmi un po’ di più su PGP/GnuPG/PiRiPi/GiPùGiPà , eccetera eccetera.

Importatevi la mia chiave pubblica con:


gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys F2505921

Oppure scaricate l’ .asc :
cretox.asc

Con Ubuntu è davvero facile gestire le chiavi, le firme e ‘ste cosette (come con gli altri SO del resto, basta un po’ di zucchero).
Importatevi la chiave, ci cifrate un file e me lo spedite SICURO/SICURO PRIVATO/PRIVATO.

+GuardiePrivatePerLoGnu

Situazione studiorifera su:

Autistici.org
WikiPedia
Prato Linux User Group

Posted in anvedi, be happy, Closed software e software proprietario, Debian e GNU/Linux, FLOSS3 Comments

Can I show you something very fast?

Posted on 21/07/2008 by cretox

Here is a list of very popular phrases, from my favourite personal head-chef: directly from his mouth to my ears…

– Come on! Come on!

– Faster! Faster!

– Cut smaller! Small and nice! OK?!

– This is the way we do this, OK?!

– Can I show you something very fast?!

– I need more "penne"!  I need more "penneee"!!!

– Hot pan!!!

– Uhm… Nice!

– Oh Please… Can you work as I show you?!

– Cook with very hot pans, OK?! Everytime! Arghhh! This pan is not hot! Look! This pan is very hot!!! Come on!

– You need to be faster!

– How long for pizzaaa?!

– Are you OK?!

– Could you clean these onions for me please?

– Fuck!!! What are you doing?!

Posted in arghh!, dialoghi1 Comment

Pluf

Posted on 18/07/2008 by cretox

Una nuova goccia nel mare delle stronzate fatte male.

Posted in arghh!1 Comment

Flyposters will be persecuted

Posted on 17/06/2008 by cretox

flyposters

 

Posted in arghh!, dubbi1 Comment

Working.

Posted on 04/06/2008 by cretox

Today has been a good restful day. Started to work at 5pm, finished at 10pm. Just a few customers, well spreaded in our worktime. Michele, the headchef, was off: good. Tomorrow he will work: bad. My work is not so bad: make starters as fast as I can… faster faster faster. Be faster and clean. Nothing else. I don’t need so much memory. I need to remember only a dozen or so of dishes, very simple dishes. I have to organize the starter section everyday, when I work, of course. checking every container and bin: full -> good ; half empty -> cut, slice, chop, cook plenty of vegetables or so. Never wash them, don’t use water! Waste of time. They don’t use to wash any vegetable. Ok. I’ve a work. 25-30 hours per week, minimum wage. I don’t like it but I think it’s alright. Maybe not? Uhm, just waiting for the NIN, then we’ll see. See ya.

Posted in dubbi

Per farti crepare prima.

Posted on 16/05/2008 by cretox

WHSmith, Queen Street Station, ore 18 circa

«Questo Bounty, grazie»
«Se ne prendi un altro paghi solo 1 pound. Puoi prendere anche 1 Mars, paghi solo 1 pound per tutti e due, invece che 1 pound 50»
«No grazie, solo questo»
«OK, te lo prendo subito, arrivo»
«. . .»
Dopo CINQUE MINUTI
«Scusami tanto! È che non lo trovavo! Ecco, 1 pound, grazie»
«Uhm, ok…»
«Bye bye!»

Come facevo a dirle di no?! Con quel sorrisino malefico… e quella vocina! Ti ipnotizzano e poi ti fregano.
Ti mettono i panini a MILLE pounds, e la merda saporita a cents. Boh, avevo fame.
Dovrò stare attento, mi sa tanto.

Posted in dialoghi, dubbi

Italia, è stato bello.

Posted on 07/05/2008 by cretox

E adesso si parte! Sul serio stavolta eh.
In realtà non sto nemmeno scrivendo in questo momento. Queste righe le ho scritte il 21 Aprile… e le ho messe in post-pubblicazione.
Adesso io sono in aeroporto e sto per prendere l’aereo per le fredde lande scozzesi.
Andrà tutto bene, mi attende un abbraccio tra qualche ora.
Il blog rimane attivo, ovvio, mica vado a morire.

«Italia, è stato bello, è stato fico. Grazie per non avermi maltrattato troppo o ucciso. Ci rivedremo un giorno neanche troppo lontano. Torneremo per cambiarci e cambiarti. Stammi bene, puttana dalle uova d’oro.»

Posted in anvedi, be happy, dubbi

Mi sono laureato

Posted on 30/04/2008 by cretox

Rughe si formano sul mio viso e sulle mie mani.
Si formano dall’alto verso il basso.
Ero qui, senza alcun piano.
Mi stavo laureando e non sapevo che cosa volevo.
La tesi? Non saprei più dire che cosa volevo.
La tesi. Me ne sto per andare. Me ne sto per andare da questo posto.
Correrò fuori all’aperto. Oh sì!
Mi ha preso cinque anni arrivare così lontano.
Non sempre sapevo quel che dicevo.
Mi sentivo di vivere in mezzo al dubbio.
Mi sentivo confuso ogni giorno.
Adesso mi sono laureato.
La tesi? Non so più cosa dire.
La tesi. Me ne sto per andare.
Rughe si formano sul mio viso e sulle mie mani.
Rughe si formano a destra e a sinistra.
Mi trovo nel mezzo, nel mezzo della vita.
Mi sono laureato. Sono un ragazzo o sono un uomo?
Mi sono laureato. Adesso so che cosa voglio.
Io so che cosa voglio e mi piace molto. Mi piace.

Traduzione e rielaborazione di I’m eighteen di Alice Cooper

Posted in anvedi, be happy, dubbi2 Comments

Debian, rimuovere i flie di configurazione inutilizzati

Posted on 27/04/2008 by cretox

Un uso intenso di una macchina con su Debian (o Sdrubuntu), e con intenso intendo con continue installazioni e disinstallazioni di pacchetti, produce una quantità esagerata di file di configurazione non utilizzati in /etc/, che rimangono dalle non complete disinstallazioni di alcuni pacchetti.
Ovviamente sarebbe buona cosa rimuovere un pacchetto utillizando sempre l’azione purge e non remove:


# aptitude purge [nomepachetto]

certo, a meno che non sappiamo con certezza che ci servirà il suo file di configurazione in futuro.
Inoltre Aptitude nelle ultime versioni ha la funzionalità superlativa di rimuovere automagicamente i pacchetti che non rientrano in nessuna dipendenza. Ad esempio se state rimuovendo il pacchetto X che ha come dipendenza il pacchetto Y, Aptitude rimuove anche Y, a patto che non sia una dipendenza di altri pacchetti installati. Il guaio è che non rimuove il file di configurazione, se esiste, del pacchetto Y.
Per conoscere la lista dei pacchetti rimossi ma che conservano il file di configurazione in /etc/ dobbiamo semplicemente dare il comando:


# aptitude search ~c

Per rimuovere questi pacchetti definitivamente e ripulire un po’ /etc/ (controllate prima che non ce ne sia qualcuno che vi serva):


# aptitude purge ~c

Oltre a ~c ci sono altri termini di ricerca molto utili, tutti ottimamente descritti in /usr/share/doc/aptitude/README

Atri comandi utili:


# aptitude search ~npattern

elenca i pacchetti che contengono pattern nel nome.


# aptitude search ~dpattern

elenca i pacchetti che contengono pattern nella descrizione.

Attenzione: I comandi sopra elencati, e le loro combinazioni, possono smerdare definitivamente il vostro computer. Leggete il manuale prima.

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, FLOSS

Posts navigation

Older posts
Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.