Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Category: anvedi

Anvedi ao’

webcam come sensore di movimento

Posted on 05/09/2010 - 14/11/2010 by cretox

Ebbene ho una webcam.
Oggi ho provato ad usarla con il programma “webcam” (che fantasia).
Il programmino richiede una webcam compatibile con v4l2, poi, dice che funziona.
Sì funziona ma io mi stufo subito.
Poi scopro l’opzione ‘trigger’:

With ‘trigger’ set to a non-zero value webcam will upload the image only if the content of the image has changed. It just looks for the maximum difference between the last uploaded and current image and if it is greater than the specified value the image will be uploaded.

\o/
Ma tutto ciò apre infinite possibilità!
Metto ‘trigger’ a 100 e mi infilo nei meandri del bash scrpting.
Infatti ‘webcam’ registra una jpeg, sovrascivendola tutte le volte che cattura.
Quindi ho scritto uno script che avvia ‘webcam’, rinomina ogni nuova cattura e tiene il conto delle immagine salvate:

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
#!/bin/bash
 
cd $HOME/immagini/bigbrother/
i=frame.jpg
touch frames.list
n=`tail -n 1 frames.list`
sleep 5
webcam /etc/webcam/bigbrother.conf &> bb.log &
echo x-key to stop
until [ "$input" = "x" ]
do
  read -t1 -s -n1 input
   if [ -f $i ]
   then
     n=$[n+1]
     mv $i $n.jpg
     echo $n >> frames.list
   fi
done
killall webcam

#!/bin/bash cd $HOME/immagini/bigbrother/ i=frame.jpg touch frames.list n=`tail -n 1 frames.list` sleep 5 webcam /etc/webcam/bigbrother.conf &> bb.log & echo x-key to stop until [ "$input" = "x" ] do read -t1 -s -n1 input if [ -f $i ] then n=$[n+1] mv $i $n.jpg echo $n >> frames.list fi done killall webcam

Adesso non mi basta fare altro che trovare il modo di creare un video con ffmpeg ed metterlo nello script.

Risorse:
– bash @ tldp.org
– webcam @ aboutdebian.com

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, FLOSS

test

Posted on 15/08/2010 - 15/08/2010 by cretox

test from blogilo

YEAH

Posted in anvedi, be happy

Ground Zero

Posted on 15/08/2010 by cretox

Welcome to the apocalypse.

Posted in anvedi, be happy

py2 vs py3

Posted on 19/06/2010 by cretox

Trova le differenze :P

rand_cards2_py2.py

rand_cards2_py3.py

Posted in anvedi, FLOSS, python

Bamboo in a sweat

Posted on 09/05/2010 by cretox

Mado’!

MADO’!!!

5 ore. CINQUE ORE. UNA, DUE, TRE, QUATTRO E CINQUE.

Per fare cosa? Configurare e far funzionare una Wacom Bamboo…
Sono stato tutto il pomeriggio a cercare autu’. Che poi basta mettere le chiavi giuste nel motore giusto.
Alla fine scopri che se vai troppo lantano ti perdi: amic@ di noBlogs con la guida sotto braccio.

a wacom story

Ehh Cianca, Linux e’ faticoso.

[vuoi mettere la soddisfazione pero’…]

Posted in anvedi, arghh!, be happy, Closed software e software proprietario, Debian e GNU/Linux, gimp, tech

I want more PD

Posted on 15/02/2010 by cretox

PD forever. I want more PD.

PD forever. I want more PD.

Posted in anvedi, arghh!, gimp

Altai

Posted on 05/02/2010 by cretox

Ho finito di leggere Altai, l’ultimo romanzo dei Wu Ming, la settimana scorsa.
Molto bello. E non stupefacente o grandioso. Semplicemente molto bello.
Coinvolgente, anche e molto.
L’ho comparato dalla più bella commessa di libreria che io abbia mai visto e forse per questo, me lo sono goduto un pochetto di più.
Seconda metà del 1500. Si narra delle vicende di una spia veneziana, ai servizi della Serenissima, che si intrecciano molto presto con i reduci delle avventure descritte in un precedente romanzo, Q.
Dai basta, leggetelo, non ho più voglia.
All’inizio l’ho trovato un po’ faticoso e in alcuni punti un po’ forzato: ad esempio in alcuni dialoghi tra Cardoso e Nordio (la descrizione della strategia utilizzata dal protagonista nei rapporti col suo superiore). Ma piccolezze in confronto all’epicità della storia raccontata.
Dopo i primi capitoli un po’ così, si vola come il vento verso la conclusione, veloci, troppo, e quasi dispiace finisca. Proprio come Q.
Q mi piacque, mi piacque tanto da rileggerlo più volte, o forse l’ho fatto solo per non dimenticare e tenere vivi in memoria alcun passaggi.. Anche Q fu difficile da iniziare, non riuscivo ad entrare nel racconto e tutte le volte che salivo di uno scalino, c’erano quelle pallose lettere di Qoelet al papa a spezzare l’incantesimo. Ma si trattava anche lì solo dell’inizio, di ingranare la marcia giusta e di capire un po’ meglio il quadro generale.

Volevo lasciare un commento all’opinionista, ma non accetta commenti (l’immaginetta antispam è rotta).

Posted in anvedi

We won’t pay for their crisis

Posted on 28/03/2009 by cretox

Bellissima giornata oggi a Londra.
Gli inglesi (e non solo) sono scesi in piazza!

Da giovedì 2 aprile inizierà a Londra il cosidetto G20. I 20 Paesi più ricchi del pianeta delineerano il futuro corso dell’economia e della finanza mondiale, senza dare voce alle restanti centinaia di nazioni ed etnie molto più in difficoltà.

Siamo scesi per le strade, non per chiedere di ascoltare anche i Paesi più poveri e sfruttati, ma per dire e gridare che non lo vogliamo proprio questo summit. È proprio sbagliato il concetto, basato sulla potenza economica. E non solo non vogliamo questo summit, non vogliamo neanche gli altri e non vogliamo neppure che questo capitalismo e questo finto libero mercato continuinino ad affamare ed ammalare la gente.

Certamente il summit si svolgerà senza timori. Noi continueremo a dare fiato alle gole e forza ai tamburi.

Che dire…
C’era pure la CGIL!!! Coi canti tipici: Bella ciao!, Bandiera rossa, L’internazionale… /o
Questi simpaticoni della CGIL… ho iniziato il corteo mettendomi di fianco a loro, ad un certo punto una donna mi ha porto una bandiera tipica, è stata troppo dolce, non ho resistito. Non ho resistito per troppo tempo direi.
Ad un certo punto uno di loro a provato ad accennare al “po-po-po-po” da stadio CHE IO ODIO PORCODIO, stavo per strapargli la bandiera di mano e piantargliela nel cuore con un UATAAÀ!!! Ha smesso subito, visto che giustamente nessuno lo ha cagato.
Verso Buckingham Palace li ho lasciati per partire verso la testa del corteo e i quattro cavalieri dell’apocalisse (o qualunque cosa fossero).

Mi sono particolarmente emozionato quando, essendo avanti al corteo, sentivo questa musica dai ritmi più belli dietro di me. E mi giravo e vedevo tutta questa gente ridente…

Un po’ di foto:
(gli sbirri che usavano questa tattica, a me incomprensibile, di rallentare in corteo… boh)

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Il tutto è stato molto tranquillo, almeno dai miei occhi. La maggior parte della sbirraglia era pure senza bastone… che non ci prendano più sul serio?! :D
C’è da dire che le Actions degli anarchici e non- sono “programmate” per la manifestazione del 1 aprile.
Peccato io non ci possa essere, mannaggia.

Posted in anvedi, arghh!, London

dhcp, resolv.conf e la fine dello sclero

Posted on 10/03/2009 by cretox

Ma quanto mi sta sulle palle il dhcp.
Anche comodo eh, attacchi il cavo (o accendi l’antenna), conti fino a tre e hai la connessione senza conflitti e scazzi…

Ma vuoi mettere con il metodo manuale? Manuale vuol dire controllo. In fin dei conti, basta diffordere in casa solo un po’ di conoscenza sulle reti, ma proprio 5 parole…

Vabe’, tutti vogliono l’automagimazing, tocca usarlo.

Come fare però a decidere i DNS col dhcp? Perchè ad un certo punto scleri.
Una via sarebbe quella di modificare le impostazioni del router… Non sempre si può, tuttavia.
Addirittura provi a togliere i permessi di scrittura a /etc/resolv.conf dalla disperazione, ma tanto è un po’ di tempo che non funziona più. Che triste.

Metodo che con me ha funzionato:
Modificare il file /etc/dhcp3/dhclient.conf, decommentando la seguente riga:


prepend domain-name-servers 127.0.0.1;

e sostituendo 127.0.0.1 con i DNS che più ci aggradano separati da virgola e spazio. Ricordando il puntoevirgola finale.
Quando si connetterà, andrà comunque a manipolare /etc/resolv.conf inserendoci i DNS decisi dal router, inseririrà però anche quelli decisi da noi come primi della lista (che sono quelli interpellati per primi).

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, tech

Tribute to xkcd

Posted on 07/03/2009 by cretox

Ho rielaborato la ormai strafamosa vignetta must di xkcd:

tribute to xkcd

Ci sono molte analogie tra la programmazione e la computer grafica… preparazione dell’ambiente, creazione di un sorgente, trasformazione del sorgente in qualcosa di usabile/fruibile.
Così, malattia.

.blend source

Posted in anvedi, blender, blends, gimp, tech

Posts navigation

Older posts
Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.