Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Ancora su Essential Blender

Posted on 21/06/2007 by cretox

Alla fine poi ordinai il manuale, un po’ restio a farlo però, vuoi per prezzo o il metodo di registrazione.
Renato Perini, a tal proposito, mi fa sapere che ho scritto inesattezze. Potrei difendermi dicendo che il sottotitolo a questo blog è: Scritti, Media, Cazzate.
Ma non lo farò, lascerò che le parole si perdano nel tempo come lacrime nella pioggia. :P

Insomma da come si evince da questo articolo su Blender Nation sono iniziate le spedizioni. Dai forse ho il manuale tra un mesetto. 2 settimane dichiarate + 2 settimane di italiani disguidi.

Posted in blender, dubbi

Vedere i contenuti di RAI.TV in Konqueror

Posted on 18/06/2007 by cretox

Rai TV funziona (?)

Innanzi tutto bisogna aver installato i seguenti software (riporto i nomi dei pacchetti di Debian, per un altra distro potrebbero essere diversi):

  • konqueror: :P
  • kmplayer: media player per KDE
  • kmplayer-plugin: kmplayer plugin per khtml/konqueror
  • mplayer e w32codecs: MPlayer + Codecs, reperibili dal repository Debian Multimedia

· Configurare KMPlayer:

Avviare KMPlayer e aprire le preferenze. Nella sezione Sorgente selezionare MPlayer come medialettore da usare.

· Installare Flash Player 9:

Navigare nel sito di Adobe e trovare la pagina di dowload per Flash Player (al momento è questa ma potrebbe cambiare). Quindi, nella sezione per GNU/Linux, scaricare il pacchetto .tar.gz
Spacchettare il contenuto del pacchetto:

$ tar -xzvf install_flash_player_9_linux.tar.gz

si creerà una cartella con dentro cose. Il file che ci interessa è solo libflashplayer.so
Creare una directory nascosta in home e spostarci dentro il flash-plugin:


$ cd ~

$ mkdir .flashplayer

$ cp /percorso/dove/hai spacchettato/install_flash_player_9_linux/libflashplayer.so /home/*Tuo Utente*/.flashplayer/libflashplayer.so

Se si possiedono anche altri Browser ad esempio Firefox (Iceweasel) è consigliabile mettere il flash-plugin in /usr/lib/firefox/plugins/ o /usr/lib/iceweasel/plugins/ , invece che nel percorso personalizzato.

Per usare il flash-plugin in Konqueror bisogna accertarsi che sia caricato dal browser. Nelle preferenze di Konqueror navigare in Plugin, nella sezione Plugin di Netscape verificare che il percorso dove risiede libflashplayer.so sia nell’elenco, altrimenti aggiungerlo. Ad esempio aggiungere $HOME/.flashplayer Per verificare che lo trovi, cliccare cerca nuovi plugin quindi spostarsi nel tab Plugin (sempre nella stessa finestra) e verificare che sia nell’elenco.

· Configurare kmplayer-plugin:

Entrare nelle opzioni di Konqueror. In Associazione File cercare nell’elenco “video” (l’ultimo), selezionarlo senza espanderlo, sulla destra selezionare l’opzione “Mostra in visualizzatore separato”
Adesso espandere “video”, si otterrà una lunga lista con tutti i formati video.
Essendo i file di RAI.TV in formato .wmv credo basti modificare x-ms-wmv: sulla destra, nel tab “Integrazione” selezionare l’opzione “Usa impostazioni per il gruppo ‘video'”, spuntare “Chiedi se salvare su disco” e sotto spostare il plugin “MPlayer integrato per KDE (kmplayer_part)” al primo posto.

Ricapitolando:

  • FlashPlayer serve per navigare tra i contenuti della pagina di RAI.TV
  • KMPlayer-plugin serve a visualizzare il filmato integrato vero e proprio.

Inoltre con queste impostazioni, se ci imbattiamo in un link diretto ad un video .wmv col classico tasto sinistro si potrà decidere se scaricarlo o aprirlo con un’applicazione esterna (Mplayer per esempio), col tasto centrale il filmato si aprirà un nuovo tab di Konqueror e si visualizzerà con KMPlayer-plugin a tutta pagina.

Non so se bastano questi accorgimenti per far funzionare la cosa, se qualcuno può mi faccia sapere cosa (se) manca.

Felice Canone.

PS: Tutto questo grazie ad una recente piccola modifica al sito Rai.TV da parte dei suoi Amministratori, per venire in contro a noi poveri ed incompresi linuxari o firefoxiani. Sennò col cazzo che funzionava sto metodo, toccava scaricare il video ogni volta. Ma questa è un’altra storia :D

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, KDE, tech

[Risolto] Problema audio: file sonori e amarok (xine engine) – libxine1 (1.1.2+dfsg-4)

Posted on 18/06/2007 by cretox

In questi giorni ho fatto un aggiornamento come tanti, oggi avvio Amarok e non mi riproduce più la musica… Mi dà un errore su una roba che non trova, demuxer, una roba così. Boh, mi dico, avrò disinstallato per sbaglio un qualche pacchetto… Bah installiamo questo mpegdemux o come si chiama.
Ovviamente cambia l’errore ma non il risultato. Adesso mi dice che non può semplicemente riprodurre i file selezionati. Va bene.
Mi faccio la mia ricerchina salvalavita su internet e trovo che è un bug del pacchetto libxine1. Infatti qualsiasi player che utilizzi xine non riesce a riprodurre i file sonori (mp3 e ogg a quanto pare), quindi anche il mio amore di un Amarok, che usa lo xine engine.
Poco male, aspetterò che fixino il bug.
Chiudo Amarok, così facendo libero qualche centinaio di mega di RAM e 3 o 4 punti di carico (esagero), e installo XMMS, li mortacci sua. XMMS funziona che è una meraviglia, a patto di rinunciare al 90% delle funzioni di Amarok e al docking e al crossfading e alle copertine e ai testi e ad Amarok.
Deluso ma efficacemente sedato da musica pesante mi sto per dimenticare del mio player preferito.
Senonché mi scappa il cursore del mouse sull’icona, che mi sparaflescia nel viso il tooltip di Amarok.
Gli occhi luccicano, il cuore trema, il cervello ordina: mi tocca forzatamente di avviare una nuova ricerchina salvalavita.
Fermo che ti gira, cerca che ti trova, striscia che ti salta, mi imbatto in un post di un forum su Debian User Forums. E finalmente trovo la tanto sospirata soluzione. E finalmente posso tornare a sedarmi con musica pesante come si deve. E finalmente posso ancora fare le cose.

SOLUZIONE:

  • Prendere 4 (quattro) uova
  • Inventarsi un numero di giocoleria mai fatto da nessuno (questo è il punto più importante)
  • Appena il primo uovo si rompe, rompere anche le altre 3 (tre) in una frittata (preparata precedentemente)
  • Portarsi al pc
  • Navigare nella propria Home
  • Eliminare la directory ~/.xine
  • Reinstallare il pacchetto libxine1
  • Mangiare la frittata

Risorse:

Debian User Forums #1
Debian User Forums #2
Bugs.launchpad.net/
Debian Bug report

Posted in be happy, Debian e GNU/Linux, KDE, tech5 Comments

Absurd Blender tips: 5)

Posted on 14/06/2007 by cretox

Un nuovo mini-tutorial direttamente dalla mia mente bacata. Questo in definitiva non ha niente di eccezionale (come gli altri?): :P

5. Ottenere l’effetto fumo con le particelle in animazione

Qui è disponibile la raccolta completa.

Posted in absurd blender tips, blender2 Comments

Absurd Blender tips: 4)

Posted on 13/06/2007 by cretox

Prrrrrrrrrrrrr :P

4. Accendere e spegnere le luci con le curve Ipo

Qui è disponibile la raccolta completa.

Posted in absurd blender tips, blender2 Comments

Absurd Blender tips: 2) e 3)

Posted on 12/06/2007 by cretox

Tutti per voi:

2. Illuminazione con Emit Shader
3. Una tazza in 10 mosse

;D

Qui è disponibile la raccolta completa.

Posted in absurd blender tips, blender

Volevo ordinare Essential Blender ma…

Posted on 11/06/2007 by cretox

Mi piacciono un sacco i manuali cartacei, sfogliarli, consultarli, sentire l’odore della carta… AHAHAH
No, sul serio, li trovo più esteticamente belli e credo più facili da studiare. Se un* dovesse studiare davanti al pc (oltretutto con lo schermo CRT) il mal di testa è assicurato, tralasciando le radiazioni elettromagnetiche.
I libri hanno però due difetti:

  • Costano
  • Sono fatti di carta

Il primo problema si risolve sempre in qualche modo, ad esempio ricorrendo all’usato (a volte troppo usato), cercando edizioni economiche, stampando PDF recuperabili in rete.
Il secondo punto è di soluzione più sottile e comporta la soluzione di altri problemi come l’indiscriminata deforestazione, la mancanza di tecnologie diffuse e utilizzate che permettano di utilizzare carta per fare nuova carta, il riciclaggio con utilizzo di cloro (inquinante) per sbiancare, la povera informazione dei media sulle questioni ambientali, ecc…

Insomma la Blender Foundation ha rilasciato (anzi esce domani) il nuovo manuale: Essential Blender, per la 2.43, quindi anche per la 2.44.
Io volevo ordinarlo, non costa pochissimo, non dice niente di più delle guide sul Blender Wiki. Però sembra essere un bel manuale e farebbe un figurone nella mia piccola libreria.
Cosa allora mi ha trattenuto? Il prezzo? L’uso di carta vergine (speriamo che non la usino)? No. Il bellissimo sito Blender e-shop non possiede una connessione sicura e protetta (né TLS né SSL) né per la registrazione né per il login (quindi per iscriversi e fare ordini).
Questo mi fa dispiacere.

Posted in arghh!, blender, dubbi5 Comments

<SPAM www=”http://dacci-la-password-e-pure-i-tuoi-soldi.gov.eu.us.sarcazzo”> Proteggi i tuoi miserabili 5 euri </SPAM>

Posted on 11/06/2007 by cretox

Da pochi giorni nel mio amatissimo KMail lo Spam ha superato il Non-Spam. Spamassassin sul server A/I e Bogofilter fanno il loro sporco lavoro, direi egregiamante. Infatti non mi lamento dell’ingrassamento della cartella Spam, fosse per me potrebbe tranquillamente esplodere.
Mi stupisco invece dell’estrema stupidità e assurdità dei messaggi, nel mio caso da Banca Intesa e Poste.it, li mortacci loro.

«Gentile Cliente,
La informiamo che il Suo conto presso la nostra filiale sta per scadere. Per ovviare a questa spiacevole situazione la preghiamo gentilmente di seguire questo link e di fornirci le informazioni richieste.

http://www.happy-limit-non-stop.faz.yy

La informiamo inoltre che l’immissione di dati falsi va contro al DPR 1825/34 e all’articolo 666bis del codice di procedura penele.
La ringraziamo per la gentile disponiblità.

Banca Intesa © 2006»

«Caro Socio,
Dopo un’attenta e affidabilissima ricerca/studio siamo venuti a conoscienza che il Suo conto Bancoposta è stato attaccato da ignoti hacker che hanno cercato di sottrarLe del danaro. Per ripristinare il Suo conto e godere delle funzionalità del Nuovo Sistema Anti-Phishing La invitiamo gentilmente di fornirci i suoi dati e password presso questo indirizzo.

http://www.cd-aggratisse.fashion.debuzz.as

La ringraziamo per la Sua infinita gentilezza.

Lo Staff di Poste Italiane»

«Cliente caro,
Ci hanno comunicato che Sua nonna sta passando un momentaccio e che necessita di assistenza urgente. È stata ritrovata in eviedente stato di confusione e smarrimento mentale, vagava sola di notte. Per salvarla da mani infide ci fornisca le Sue generalità a questo indirizzo.

http://beghelli.salvalanonna.daibordelli.qz

Ci rivedremo presto.

Squadra Mobbile Spagus

A parte che un conto non scade, a parte che chiedere queste informazioni via email va contro il contratto che si sottoscrive in banca, a parte che il link è spudoratamente falso, a parte che la maggior parte degli utenti potrebbe anche cascarci, e a parte le stronzate, la procedura burocratica per la denuncia è infinita e, a parte questo, molte nazioni in cui è ospitato il sito criminoso non sono soggette alle leggi anti-phishing.

Posted in arghh!, dubbi, sfigataggine, tech

Smash G8 summit (in ritardo ma non ho fatto in tempo)

Posted on 09/06/2007 by cretox

Iniziai quest’affare linkato sotto lunedì ma tra una cosa ed un’altra l’ho finito solo oggi. Mi scuso per il mio inglese scolastico che potrebbe suonare male:

smash G8 summit

Posted in arghh!, blender

Cambio licenza, perche sì, perché oggi mi girano le balle! :)

Posted on 09/06/2007 by cretox
A parte le cazzate, credo che la GPL sia più adatta a questi contenuti. Inoltre sta per essere varata la terza versione. Sì beh, lo so che non c’entra niente, era così, per annerire un po’ di pixel in più. :D

Posted in dubbi, intro

Posts navigation

Older posts
Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.