Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

We won’t pay for their crisis

Posted on 28/03/2009 by cretox

Bellissima giornata oggi a Londra.
Gli inglesi (e non solo) sono scesi in piazza!

Da giovedì 2 aprile inizierà a Londra il cosidetto G20. I 20 Paesi più ricchi del pianeta delineerano il futuro corso dell’economia e della finanza mondiale, senza dare voce alle restanti centinaia di nazioni ed etnie molto più in difficoltà.

Siamo scesi per le strade, non per chiedere di ascoltare anche i Paesi più poveri e sfruttati, ma per dire e gridare che non lo vogliamo proprio questo summit. È proprio sbagliato il concetto, basato sulla potenza economica. E non solo non vogliamo questo summit, non vogliamo neanche gli altri e non vogliamo neppure che questo capitalismo e questo finto libero mercato continuinino ad affamare ed ammalare la gente.

Certamente il summit si svolgerà senza timori. Noi continueremo a dare fiato alle gole e forza ai tamburi.

Che dire…
C’era pure la CGIL!!! Coi canti tipici: Bella ciao!, Bandiera rossa, L’internazionale… /o
Questi simpaticoni della CGIL… ho iniziato il corteo mettendomi di fianco a loro, ad un certo punto una donna mi ha porto una bandiera tipica, è stata troppo dolce, non ho resistito. Non ho resistito per troppo tempo direi.
Ad un certo punto uno di loro a provato ad accennare al “po-po-po-po” da stadio CHE IO ODIO PORCODIO, stavo per strapargli la bandiera di mano e piantargliela nel cuore con un UATAAÀ!!! Ha smesso subito, visto che giustamente nessuno lo ha cagato.
Verso Buckingham Palace li ho lasciati per partire verso la testa del corteo e i quattro cavalieri dell’apocalisse (o qualunque cosa fossero).

Mi sono particolarmente emozionato quando, essendo avanti al corteo, sentivo questa musica dai ritmi più belli dietro di me. E mi giravo e vedevo tutta questa gente ridente…

Un po’ di foto:
(gli sbirri che usavano questa tattica, a me incomprensibile, di rallentare in corteo… boh)

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Protest against G20 on March 28th in London

Il tutto è stato molto tranquillo, almeno dai miei occhi. La maggior parte della sbirraglia era pure senza bastone… che non ci prendano più sul serio?! :D
C’è da dire che le Actions degli anarchici e non- sono “programmate” per la manifestazione del 1 aprile.
Peccato io non ci possa essere, mannaggia.

Posted in anvedi, arghh!, London

Subvert G20

Posted on 25/03/2009 by cretox

S U B V E R T !!!

London, Blackfriars Bridge and Victoria Embankment corner.
March 28th, 11.30am

Posted in arghh!, London2 Comments

Pizze

Posted on 13/03/2009 by cretox

Pizza industriale, ormai banale.
Pizza che fa male.

Pizza casareccia, mangereccia.
Casalinga è ricercata, amata.

Pizza fuori, in mille odori.
Pizza turistica, spesso artistica.

MA CHE CAGATAHAHAHAHAHAHA!!!!1!!!111!!!!

Posted in insignificanti parole

dhcp, resolv.conf e la fine dello sclero

Posted on 10/03/2009 by cretox

Ma quanto mi sta sulle palle il dhcp.
Anche comodo eh, attacchi il cavo (o accendi l’antenna), conti fino a tre e hai la connessione senza conflitti e scazzi…

Ma vuoi mettere con il metodo manuale? Manuale vuol dire controllo. In fin dei conti, basta diffordere in casa solo un po’ di conoscenza sulle reti, ma proprio 5 parole…

Vabe’, tutti vogliono l’automagimazing, tocca usarlo.

Come fare però a decidere i DNS col dhcp? Perchè ad un certo punto scleri.
Una via sarebbe quella di modificare le impostazioni del router… Non sempre si può, tuttavia.
Addirittura provi a togliere i permessi di scrittura a /etc/resolv.conf dalla disperazione, ma tanto è un po’ di tempo che non funziona più. Che triste.

Metodo che con me ha funzionato:
Modificare il file /etc/dhcp3/dhclient.conf, decommentando la seguente riga:


prepend domain-name-servers 127.0.0.1;

e sostituendo 127.0.0.1 con i DNS che più ci aggradano separati da virgola e spazio. Ricordando il puntoevirgola finale.
Quando si connetterà, andrà comunque a manipolare /etc/resolv.conf inserendoci i DNS decisi dal router, inseririrà però anche quelli decisi da noi come primi della lista (che sono quelli interpellati per primi).

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, tech

Ultima informazione

Posted on 09/03/2009 by cretox

Sapevamo e ci eravamo via via informati della situazione disastrosa in cui si trova Gaza e la sua popolazione tutta.
Rivedersi un riassunto così crudele impatta, stordisce e provoca rabbia ancor di più.

· Presa Diretta di ieri 8marzo2009

Per vederlo non ho trovato altro modo se non quello di installare il caccone di Moonlight.
Non ho ancora provato a scaricare il video con il famoso script.

Posted in arghh!

Tribute to xkcd

Posted on 07/03/2009 by cretox

Ho rielaborato la ormai strafamosa vignetta must di xkcd:

tribute to xkcd

Ci sono molte analogie tra la programmazione e la computer grafica… preparazione dell’ambiente, creazione di un sorgente, trasformazione del sorgente in qualcosa di usabile/fruibile.
Così, malattia.

.blend source

Posted in anvedi, blender, blends, gimp, tech

ESSENTIAL packages?

Posted on 03/03/2009 by cretox


# aptitude purge python3.0-minimal python3.0 python3 python3-minimal
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
Reading extended state information

Initialising package states... Done
The following packages will be REMOVED:
python3-minimal{p} python3.0{p} python3.0-minimal{p}
0 packages upgraded, 0 newly installed, 3 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 0B of archives. After unpacking 17.7MB will be freed.
Do you want to continue? [Y/n/?]
The following ESSENTIAL packages will be REMOVED!
python3-minimal

WARNING: Performing this action will probably cause your system to break!
Do NOT continue unless you know EXACTLY what you are doing!
To continue, type the phrase "I am aware that this is a very bad idea": _|

Io dico, già mi innervosisce sto fatto che devo risolvere a mano, poi mi ritrovo ste cose assurde…
Volevo solo provare python3, mica costruirci cose. Sigh.

Posted in arghh!, Debian e GNU/Linux, dubbi

Amarok2 e il blocco del multiverso

Posted on 03/03/2009 by cretox

Bello eh KDE4?
Ma quanto è figo?!
Per non parlare di Amarok2. Ultrapiù.

Succede che Amarok si appoggia al motore xine per riprodurre i file audio.
Succede che i bug capitano, così senza preavviso.
Succede che a volte tocca ricorrere a xmms che, d’altra parte, succhia.

Ebbene libxine1 (versione 1.1.16.1) ha il bel bug di scassare Amarok2.
Ciò causa un inspiegabile freeze random del playback e un poco prevedibile “I’m here but I can’t hear what you click” del programma.

Tranquill@ !
Il bug viene risolto con l’aggiornamento di libxine alla versione 1.1.16.2

Posted in anvedi, be happy, Debian e GNU/Linux, KDE

Homemade PANE

Posted on 06/02/2009 by cretox

homemade PANE

Sfornato adesso, per la gioia del mio portafogli.

Posted in anvedi, London

Le cose che non puoi fare senza Facebook(*) « FAIL

Posted on 31/01/2009 by cretox

(*) Facebook o qualsiasi altro SocialFuckWork

Giravo, giravo. E girando girando sono inciampato in Martino Lavasecchi che ci illustra le 10 più importanti cose che si possono fare su Facebook (credo di aver capito così).
Potete anche far senza leggere l’articolo. È solo per introdurre la mia vagonata di offese contro l’internet 0.1
Ehhh l’internet. Ehhh Facebook. Come fare senza? Immaginiamoci senza questo indispensabile strumento:

  • Non puoi cercare vecchi amici che non ti risponderanno mai.
  • Non puoi giocare con i giochini flash. No, ho detto di no.
  • Non puoi conoscere nuove persone. Eh sì, è un po’ difficile se non ti alzi dal computer.
  • Perdi la possibilità di illuderti di poter fare, forse, qualche spicciolo.
  • Non puoi cercare di chattare con i vecchi amici, organizzare cene di classe, presentazioni di eventi, castelli di fazzolettini.

Vita dura eh?!

Siamo arrivati al punto di avere strumenti e codice così complessi ed efficienti che deleghiamo sempre più aspetti della nostra vita a loro. Il codice si ingrandisce e fa sempre più cose, il nostro cervello (tranne quello di chi scrive il codice) e la nostre carne si atrofizzano. Ma non sono “contro” il codice o l’IT, sono contro lo spreco di codice.
Secondo me sto sito (basta nominarlo, è diventato come il Gabibbo) è spreco di codice. Ci sono passato solo di sfuggita e il 90% delle cose che il 90% della gente fa, un po’ spreca tempo, un po’ non serve internet per farle.

Ero partito per scrivere montagne di cacca divertente su sto sito, mi son ritrovato a dire cazzatine, ehh, what a fail.

Posted in arghh!, IM, insignificanti parole

Posts navigation

Older posts
Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.