Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Category: Debian e GNU/Linux

Debian e GNU/Linux – Tips & Tricks, Notizie, Commenti

Ancora su Linux Foundation

Posted on 23/01/2007 by cretox
Il sito è up:

Linux Foundation

Per saperne ancora di più:

Punto Informatico

Continue reading “Ancora su Linux Foundation” →

Posted in anvedi, be happy, Debian e GNU/Linux, FLOSS

OSDL + FSG = Linux Foundation

Posted on 22/01/2007 by cretox
Buone nuove dal mondo del free software: Open Source Development Labs e Free Standard Group si sono unite per dare vita ad un unico progetto, Linux Foundation appunto.
Supporto economico e legale agli sviluppatori più importanti, una miglior gestione di Linux come marchio/prodotto e probabilmente un maggiore cooperazione tra le più importanti distro a livello di progetti unificati.

Son conténto.

Links:

· Ossblog.it
· Computerworld.com.au
· Pollycoke

Continue reading “OSDL + FSG = Linux Foundation” →

Posted in anvedi, be happy, Debian e GNU/Linux, FLOSS

Iceweasel v2.0 in testing

Posted on 19/01/2007 by cretox
Finalmente!
Mentre TUTTO IL RESTO DEL MONDO usa Firefox 2.0 da settimane, chi ha Debian testing ha potuto godere della nuova versione di FF solo in questi ultimissimi giorni (c’era ancora la 1.5.0.7).
La cosa che distingue il fork presente in Debian dal FF 2.0 originale è il nome (e l’icona, che fa un po’ cagare), infatti non si chiama Firefox ma Iceweasel (Donnola dei ghiacci? Bah). La questione del cambio del nome si riduce ad una controversia sulla licenza del marchio, che e’ di proprietà di Mozilla Foundation. Il programma Firefox essendo ovviamente FLOSS non rientra nella discussione.

Stamattina ho aggiornato e non ho trovato complicazioni, è filato tutto liscio.

Per maggiori informazioni sul dibattito Debian/MozillaFoundation:

· OSSBlog.it
· ZeusNews.it

Per ulteriori informazioni sulle nuove feature di Firefox 2.0:

· Firefox 2.0 release notes

Continue reading “Iceweasel v2.0 in testing” →

Posted in be happy, Debian e GNU/Linux, FLOSS2 Comments

Ingrandire/Rimpicciolire TUTTI i font in Fluxbox

Posted on 15/01/2007 by cretox

Dios mio!

· Trick effettuato su Fluxbox 0.9.14 , Xorg 7.1.1 , Debian Testing aggiornata.

SICCOME il manuale di Fluxbox non dice come fare per cambiare le dimensioni dei font di tutto il sistema, ma solo degli stili, quindi dei menù di Fluxbox ma non quelli delle altre applicazioni;
SICCOME a me i caratteri mastodontici danno NOIA;

Mi misi in cerca sul web di un qualcosa che mi spiegasse il da farsi.
Indovinate un po’? Gugòl mi porta sul blog di Felipe (fonte inesauribile di conoscenza), esattamente qui:

Migliorare la qualita’ della resa dei caratteri

In pratica io, avendo i caratteri troppo grandi li vorrei rimpicciolire, per fare questo in maniera omogenea in tutto il sistema devo abbassare i DPI da 100 a 90 o meno.

NATURALMENTE, vista la mia fortuna, il metodo di Felipe NON funziona. Vado quindi a spulciare il log di X e vedo che l’opzione impostata la prende correttamente:

(**) NVIDIA(0): Option "DPI" "90 x 90"

ma poche righe più in basso qualcosa riconfigura il tutto:

(++) NVIDIA(0): DPI set to (100, 100); computed from -dpi X commandline option

Non mi faccio prendere dalla disperazione e mi avvio in una ricerca random della “cosa” che riconfigura i DPI. Casualmente, ma non troppo, ho trovato lo script incriminato: /etc/X11/xinit/xserverrc

Nel quale script mi è bastato cambiare la riga:

exec /usr/bin/X11/X -dpi 100 -nolisten tcp

in:

exec /usr/bin/X11/X -dpi 90 -nolisten tcp

e riavviare X.

Molto probabilmente esiste una via meno grezza, ma tant’è.

Continue reading “Ingrandire/Rimpicciolire TUTTI i font in Fluxbox” →

Posted in Debian e GNU/Linux

Immattimento* globale

Posted on 09/12/2006 by cretox

* lo so, lo so, la parola immattimento non esiste.

Molte decisioni son già state prese, ma spero con tutto il culo che la decisione globale totale universale finale non si basi su questo sondaggino apparso un mesetto fa su Ubuntu Forums.
Non possono affidare il destino del mondo a un forum. Eh no, questo proprio no.


Io odio i forum. Capisco la loro utilità e immediatezza. A volte ne usufruisco anche io in casi di estrema necessità e spesso i risultati del motore di ricerca portano proprio a post di forum.
Ma non so cosa, non mi convince fino in fondo questo strumento, che alla fine sembra quasi democratico. Forse è la figura del moderatore. “Moderatore”, una brutta parola, ma cosa vuoi moderare? I commenti degli utenti? Non so, ma a me i moderati-moderatori mi stanno sulle balle. Non è così dappertutto, intendiamoci, non in tutti i forum. Ma sono sempre lì, in agguato, a cercare di calmare le acque, a prevenire i flame, per chissà quale fine superiore. Dopotutto siam lì per discutere e se i toni si scaldano vuol dire che il problema c’è veramente. Perchè cercare di calmare invece di cercare di capire? Bah.
O forse queste sono tutte stronzate ed è solo l’appellativo che mi sta sul cazzo.

Tornando alla questione di Ubuntu.
Sono questi utenti che sono impazziti o sono io che non riesco a capire la fantastica possibilità che ATI/Nvidia ci stanno offrendo?

Continue reading “Immattimento* globale” →

Posted in arghh!, Closed software e software proprietario, Debian e GNU/Linux, dubbi, FLOSS3 Comments

Problemi audio: browser + mediaplayer

Posted on 07/12/2006 by cretox

Da qualche anno la navigazione sul web sfrutta anche la possibilità di ascoltare suoni, musica.
Spesso però se si sta ascoltando musica con un qualsiasi lettore multimediale non si riesce a sentire l’audio del browser (flash, media-plugin, etc…). Questo è frustrante, perchè il più delle volte per ascoltare l’audio, siamo costretti a chiudere il mediaplayer, ricordarsi la pagina del sito e riavviare il browser.
Su Windows il problema non si pone. Li mortacci sua ao’.
Su GNU/Linux spesso sì. Ma se avete Firefox (probablmente anche con Mozilla) e usate ALSA, il problema è aggirabile facendo utilizzare OSS al browser:

· installate alsa-oss (wrapper ALSA per le applicazioni Open Sound System)
· entrate nel file /etc/firefox/firefoxrc
· cambiate la riga FIREFOX_DSP="none" in FIREFOX_DSP="aoss"
· salvate e riavviate Firefox

Happy listening!

Aggiornamento: In Debian dovete sostituire firefox con iceweasel, ovunque.

Posted in be happy, Debian e GNU/Linux, tech

Ifplugd : un’autentica genialata

Posted on 29/11/2006 by cretox

Vi siete oltremodo maciullati i maroni a dare tutte le volte
ifup ethx
e
ifdown ethx ?

Qualche autentico genio, che si era scassato pure lui evidentemente, si è invetato questo demonello: ifplugd.
Come funziona: se l’avete installato (eh!) e configurato, il demone, se attivo, si preoccuperà di abilitare le interfaccie di rete quando inserirete il cavetto ethernet e di disabilitarle quando lo staccate.
La cosa stratosferica è che, quando attaccate il cavetto, l’altoparlante di sistema farà due bip, e quando lo staccate, un bip. Cosicchè vi accorgerete subito quando il vostro amico/collega di turno vi staccherà la connessione e potrete massacrarlo tempestivamente.
Geniale no?

Link alla risorsa

Continue reading “Ifplugd : un’autentica genialata” →

Posted in anvedi, Debian e GNU/Linux, tech

Chiave pubblica dei repo uff. Debian testing

Posted on 22/11/2006 by cretox

Recentemente con gli ultimi update, può capitare di incontrare questo problema, per i repository ufficiali di testing:

W: Non esiste una chiave pubblica disponibile per i seguenti ID di chiave:
A70DAF536070D3A1
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi

Bene. Il comando consigliato dal warning non risolverà proprio nulla.
Basta scaricare la chiave e installarla, con gpg:

gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-keys 6070D3A1
gpg --armor --export 6070D3A1 | apt-key add -

Continue reading “Chiave pubblica dei repo uff. Debian testing” →

Posted in Debian e GNU/Linux1 Comment

Posts navigation

Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.