Skip to content

C o s e

cretox

  • Info

Category: arghh!

Acciderbolina!

Shutdown Day – 24h pc free

Posted on 20/03/2007 by cretox

Avete impegni per il 24 Marzo 2007 ? Lo spero per voi.

Quel giorno spegnete Internet, spegnete il computer. Per ventiquattro ore consecutive.
Andate in campagna, al lago, al mare, per la macchia, troviamoci in piazza, per la strada, dall’unto paninaro. Oppure restate in casa, a leggere, a scrivere, a cucinare, a trombare. Ma non state al computer. Non lo fate.
Dimostrate a voi stessi e a chi vi pare che è possibile, che non siete pc-dipendenti, che potete, almeno in questo caso, smettere quando lo decidete voi.

Credete di potercela fare? ( «« link )

Continue reading “Shutdown Day – 24h pc free” →

Posted in arghh!, dubbi, tech5 Comments

IRC ti logga!

Posted on 19/03/2007 by cretox
IRC ti logga!

Contro uno Stato di controllo
Contro uno Stato di repressione
Contro uno Stato di polizia

Preferiamo una comunicazione anonima
Favoriamo il diritto individuale alla comunicazione libera

Continue reading “IRC ti logga!” →

Posted in arghh!, dubbi, gimp

Immattimento* globale

Posted on 09/12/2006 by cretox

* lo so, lo so, la parola immattimento non esiste.

Molte decisioni son già state prese, ma spero con tutto il culo che la decisione globale totale universale finale non si basi su questo sondaggino apparso un mesetto fa su Ubuntu Forums.
Non possono affidare il destino del mondo a un forum. Eh no, questo proprio no.


Io odio i forum. Capisco la loro utilità e immediatezza. A volte ne usufruisco anche io in casi di estrema necessità e spesso i risultati del motore di ricerca portano proprio a post di forum.
Ma non so cosa, non mi convince fino in fondo questo strumento, che alla fine sembra quasi democratico. Forse è la figura del moderatore. “Moderatore”, una brutta parola, ma cosa vuoi moderare? I commenti degli utenti? Non so, ma a me i moderati-moderatori mi stanno sulle balle. Non è così dappertutto, intendiamoci, non in tutti i forum. Ma sono sempre lì, in agguato, a cercare di calmare le acque, a prevenire i flame, per chissà quale fine superiore. Dopotutto siam lì per discutere e se i toni si scaldano vuol dire che il problema c’è veramente. Perchè cercare di calmare invece di cercare di capire? Bah.
O forse queste sono tutte stronzate ed è solo l’appellativo che mi sta sul cazzo.

Tornando alla questione di Ubuntu.
Sono questi utenti che sono impazziti o sono io che non riesco a capire la fantastica possibilità che ATI/Nvidia ci stanno offrendo?

Continue reading “Immattimento* globale” →

Posted in arghh!, Closed software e software proprietario, Debian e GNU/Linux, dubbi, FLOSS3 Comments

Adesso sì, accesso no. Dateci le specifiche, porci!

Posted on 07/12/2006 by cretox

Se la comunità del Free Software avesse un sufficiente accesso alle specifiche hardware delle schede video (ma non solo), si potrebbero sviluppare alla grande dei driver non proprietari, liberamente distribuibili, facilmente configurabili, molto più efficaci di quelli odierni, probabilmente migliori di quelli proprietari. Parlo dei driver per GNU/Linux, inteso.
Una situazione così rosea potrebbe non accadere mai, come avverarsi tra pochi mesi. Sì certo, come no.
Ma volevo focalizzare su un particolare aspetto: il Desktop 3D.
Eccovene un allucinante esempio:

Trip con la musica sotto.

Figo? Di più.
Il software che permette così strabilianti effetti 3D è free (non come la birra gratis, inteso come in libertà, libero): Aiglx o Xgl accoppiato con Compiz o Beryl.
I driver opensource ad oggi non sono performanti come quelli proprietari. Quelli proprietari non sono sempre funzionanti su tutte le macchine e configurazioni, a causa del poco impegno e supporto delle case hardware che li rilasciano.

Ma se tu, azienda produttrice, ti limitassi a progettare e fabbricare i componenti e a rilasciare tutte le specifiche, o almeno quelle necessarie per scrivere i driver e te ne sbattessi di rilasciarne di mediocri, e noi, comunità, ci dessimo da fare per scriverli? Non sarebbe di certo meglio? Io dico di sì.

E no, la strada buona non è incorporare driver propritari di default nella distribuzione di turno. Questo è il male. La comunità non vuole dipendere da una azienda, la comunità è libera e vuole restare libera. O no? Qulcuno dirà: Ehi ciccio, se non ti piace, puoi sceglierne un’altra. Nessuno ti obbliga.
Ehi cicci, io ho scelto a suo tempo e continuo a scegliere. E adesso scelgo di dire che fare una cazzata del genere, essendo Ubuntu la distro più usata sui desktop, ne influenzerà di certo anche le altre, prima o poi.
E poi diciamocelo: i driver proprietari sono rilasciati ogni 2-4 mesi, quando va bene. Ma i bug sono giornalieri, non bimestrali, non si può aspettare tre mesi per un fix. In questo senso, intendo, la comunità è molto più rapida nel individuare e risolvere i bachi nei software.
Il Desktop 3D e le schede grafiche sono solo un esempio, lo stesso discorso lo si può fare per le stampanti, scanner, camere digitali, funzionalità delle schede madri, schede audio, eccetera.

Vi pago, vendetemi la macchina da scrivere. Il tipo di carta, il colore dell’inchiostro e cosa scrivere lo decido io.

____________________________________

PS: Cazzo, volevo postare solo il link del filmatino, e mi sono intrufolato in questi discorsi senza fine…
IMPORTANTE: Firma la petizione!

Continue reading “Adesso sì, accesso no. Dateci le specifiche, porci!” →

Posted in anvedi, arghh!, Closed software e software proprietario, FLOSS, tech1 Comment

Resta in pace. Ma restaci però !

Posted on 02/12/2006 by cretox

morto

Computer Pubblico No. 03

Febbraio 2006
Novembre 2006

R.I.P.

Senza più riuscir a comunicare
Coll’uomo, privato già della memoria.

_______________________________________________

Che il tuo molto poco probabile, ma auspicato, successore possa funzionare un tantino meglio.

Continue reading “Resta in pace. Ma restaci però !” →

Posted in arghh!, sfigataggine, tech

Fastidio

Posted on 24/11/2006 by cretox

Scusa, ti disturbo? Avrei un problemino…
No, dimmi.
Dovrei mettere l’antivirus ma non so dove mettere le mani. Te ne hai uno da mettermi?
No, bisognerebbe scaricarlo.
Ah, bisogna scaricarlo? E quanto ci mette?
5 minuti.
Ah, ok. Perchè io non ce l’ho, lo dovrei mettere sul portatile.
Ok. Te lo scarico e arrivo.
Ok grazie. A dopo.
Sì, ciao.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Ehi, ho un problema e tu me lo devi risolvere.
Che cazzo vuoi, non vedi che porta e finestre erano chiuse, che ci fai qui?
Mettimi l’antivirus. Quello che usi te.
Non ce l’ho, scema. A me non servono antivirus, io uso un sistema operativo superiore. Te lo devi scaricare.
Che palle! E quanto tempo ci metti a scaricarmelo, porcocane?
Eh diocristo, ci perderò una mezz’ora.
Che due palle. E devi mettermelo nel portatile, capito?
Ma perchè non sei nato a Redmond?
Vedi di fare presto, che devo leggermi la posta e non vorrei che uno stracazzo di virus mi smerdi il computer.
Si certo, ora levati di mezzo. Poi quando tornare te lo dico io.

Continue reading “Fastidio” →

Posted in arghh!, dialoghi, insignificanti parole

Un sistema cattivo, progettato con un certo astio, con un certo risentimento (cit.)

Posted on 22/11/2006 by cretox
Tre modesti computer, senza pretese, di circa un anno, un anno e mezzo fa.
Harware semplice, il minimo indispensabile per usare un pc, niente di superfluo, niente di più se non quello che ufficialmente servirebbe.

Due hard disk. Sul master, FAT32, Norton Ghost e un’immagine .gho .
Sullo slave, NTFS, un sistema operativo: Windows XP.

Ogni volta che accendi. Una situazione lenta: Norton Ghost che copia l’mmagine del sistema dal master allo slave.
Windows si avvia. Login Aziendale. Niente sfondo, niente Start, niente icone sul Desktop. Senza muovere il mouse, una situazione asettica, raccapricciante.
Muovi il cursore, muovilo a sinistra: compare una barra, la barra: Internet Explorer, Office, WinZip, Acrobat Reader. Basta. Ah aspetta, sì c’e’ anche il tuo nome e un tempo limite: due ore. Un orrifico conto alla rovescia. Brigati. No, tanto non funziona. Passano le due ore, pensi a cosa accadrà: sarai catapultato fuori, espulso, avvisato. No: finiscono i secondi, il countdown ricomincia, indifferente. Ridi.
Provi a cercare lo Start: WinKey? F1? F2? Shift+WinKey? Scrivi START, AVVIO? Trovato: Ctrl+Esc. Lo StartMenu è inutile: non puoi fare praticamente nulla, ti senti impotente, tradito. Ah, non hai i privilegi. Sei un Guest.
Ma vuoi più controllo, più potere. Pannello di controllo –> Utenti –> Aggiungi un utente, un amministratore, un dio. Disconnetti. Entri. Uccidi il Login Aziendale. Ridi, ridi di gusto.
Ma adesso pensi ai virus, ai malware e pensi a Northon Ghost. Sei una persona coscienziosa: rientri nella MELMA (Molto Extra-Limitata Modalità Aziendale).

Fai comunque delle prove:
· Ti disconnetti dopo che il tempo è scaduto, provi a rifare il login, il pc è usabile, ma per sicurezza ti richiede la password ogni tre minuti.
· Per uno strano caso devi portar via un file superiore a 1.44 MB . Non puoi: oddio, non c’è il masterizzatore, solo un lettore CD/DVD. Ah sì già, la chiavetta USB 1.1.
· Ti devi vedere un filmato, sentire un audio? Non puoi aprire Windows Media Player: “L’operazione richiesta non può essere eseguita… bla bla bla…”.
· Non puoi installare software aggiuntivo indispensabile.
· Va via la corrente di botto, riavvi il pc o parli troppo a voce troppo alta. Il pc non si avvia più: “Impossibile avviare Windows… bla bla bla… il seguente file è mancante: C:WINDOWSSystem32salcazzo.dll … bla bla bla…”

Poi cominci a ragionare sulla cattiveria e sull’inutilità di tutto questo. Sulla sua miserabile inefficacia e sullo spreco di risorse, intelletto, denaro.
Servivano tre pc, dei pc per chi è senza portatile. Dei computer ad alta compatibiltà con delle funzioni base, che restassero sterili, immuni da qualsiasi minaccia, computer affidabili, immutabili. No, non dirò che sistema operativo avreste potuto metterci. Non nominerò il suo nome in queste righe di perdizione.

Gran bella prova, peccato però che per una strana coincidenza ancestrale intergalattica non funziona proprio tutto esattamente come previsto e che
ogni volta per far venire il super-tecnico, che ha l’immagine originale del sistema, bisogna pregare in mandarino e aspettare dei giorni, se decide di venire.
Grazie azienda. Grazie di cuore. Grazie per ascoltar sempre le nostre lamentele. E grazie anche per il router Pirelli con l’ADSL a 85 KB/s. Non avremmo potuto mai sperare in tanto.

Continue reading “Un sistema cattivo, progettato con un certo astio, con un certo risentimento (cit.)” →

Posted in arghh!, Closed software e software proprietario, tech2 Comments

Sarà sfiga? Sarà che sono un coglione.

Posted on 19/11/2006 by cretox

Vi racconto una simpatica storiella.
Una settimana fa ho deciso cha la scheda madre di Lercio era brutta quindi mi sono avventurato su un sito di aste on-line il cui nome non nominerò, per acquistarne una nuova. Avevo in mente una A7N8X-E Deluxe, che dicono sia il meglio del meglio del meglio per socket 462.
Bene. Trovata. Quindi mi leggo lo stato dell’oggetto. Il tipo/a scrive:
“Vendo questa As… ecc come usata ma non testata. Non ho potuto provarla perchè non ho il processore adatto. Ecc…”
Mi son detto: “Che essere vivente scarso. Ma fidiamoci va che c’ha il 99% di feedback positivi…”
Ordinata. Arrivata. Apro la confezione: la scheda c’è, il manuale c’è, la quick-guide c’è (prot), i cd ci sono (burp), la mascherina non c’e’ e i cavetti, tranne uno ide mezzo spiegazzato, non ci sono. Vabbeh che a me serviva la scheda e nella descrizione sul sito che non nominerò non c’era scritto “completa”… ma Dei dell’Olimpo perchè mi volete così male?
La proviamo? Proviamola! Leggo prima i Watt necessari sul manuale, per avere conferme: “The minimum recommended wattage is 300W, or 350W for a fully configured system. The system may become unstable or may not boot up if the power is inadequate.”
Io ho un 200W MAX, me ne sbatto e monto il tutto: Non posta.
OK-OK. Stacco le cose non fondamentali, tipo la ventola aggiuntiva, la scheda firewire, il floppy. Non posta.
OK-OK. Ci sarà qualche jumper messo male. Controllo: tutti messi a default. Non posta.
OK-OK. Il mio alimentatore è vecchio, sarà una sola (con la “o” aperta, per dire “cagata” o “ciofeca”). Lo cambio con un’altro da 200W (-_-‘) di un altro pc. Non posta.
OK-OK. Forse servono veramente TUTTI QUEI WATT (che volete, ci tengo a consumare poca energia). Vado al negozio all’altro capo della città e dopo un trio d’ore ho i miei 400W. Monto il tutto. Zio caro, non posta.
Dopo vari controlli e ricontrolli sulle connessioni e cazzate varie, decido che la scheda è definitivamente morta e bestemmio cha va di moda.
Lezione: Se il veditore non ti assicura che il prodotto è funzionante o, a maggior ragione, se ti assicura che il prodotto non è funzionante, non comprarlo.
A meno che proprio non ti serva il manuale cartaceo a tutti i costi e hai finito l’inchiostro della stampante. Beh in effetti io non ho neanche la stampante… Continue reading “Sarà sfiga? Sarà che sono un coglione.” →

Posted in arghh!, tech

Maxtor di melma

Posted on 23/10/2006 by cretox

Stamattina accendo il Lercio e sorpresona! L’hardisk (N.B. 38 €) se ne è andato affanculo.
Nel senso che boota e carica il kernel con errori più o meno trascurabili ma sia sulla partizione di sistema che in quella di home ci sono uno o più blocchi danneggiati e porca di quella troia, vacca e anche un pò zoccola, la cartella di Blender si è fottuta. Quindi ho perso tutti quei pochi lavori che avevo fatto. Niente di irrimediabile, ma mi girano comunque i coglioni.
X non ho provato a farlo partire. Ho cercato di recuperare con i tools reiserfs, ma non ci riesco.
Con Puppy Linux ho recuperato il recuperabile (file di configurazione, più che altro). Ora sta andando la formattazione a basso livello con PowerMax, e spero vivamente di recuperarlo, che non c’ho voglia di tornare in negozio e costringere il tipo a sostituirmi il pezzo.

Il vecchio hardisk Fujitsu non è proprio andato, funziona, basta disabilitare l’UDMA, che tanto è inutile. Magari uso quello per il momento, magari mi compro un WD. Che ci sia stata una volta che i Maxtor non mi abbiano dato dei problemi. Uhm, forse una sì.

Continue reading “Maxtor di melma” →

Posted in arghh!, sfigataggine, tech

WTF

Posted on 26/09/2006 by cretox

Ho una ATI Mobility Radeon 9700 (RV350).
Stamattina ho fatto il periodico aptitude update && aptitude upgrade . Nella lista dei pacchetti che andavano aggiornati c’era anche libgl1-mesa-dri . Beh, mi son rassicurato: Ok, tanto mica farà casino… Ok, aggiorna…
Come non detto: finito che è stato l’aggiornamento, per togliermi ogni preoccupazione ho controllato che l’accelerazione 3D fosse ancora attiva… BAM! La demo 3D non girava. Cazzo! 8°°C X-(
Le prove che ho fatto:
· ho riavviato –> niente.
· ho disinstallato e reinstallato i driver Ati dal .run –> non compila correttamente il modulo fglrx perchè l’installatore si rifiuta di capire che le glibc presenti sono le 2.3.6 e non le 2.1 . Cazzo.
· ho provato con vecchie versioni dei driver –> stesso problema sulle glibc .
· ho usato il nuovo kernel 2.6.16-2-686 –> idem.
· mi sono assicurato di avere effetivamente le glibc 2.3.6 –> ci sono.
· ho cercato riferimenti alle glibc 2.1 nel mio sistema –> niente.
· ho installato l’impossibile che riguardasse le glibc 2.3.6 e affini –> niente cambia.
· ho disinstallato: i driver 3D, il vecchio kernel, i vecchi header. Col nuovo kernel, ho lasciato perder i .run Ati e ho optato per i driver pacchettizzati presenti sui repository (meno male che ora ci sono anche per testing). Installati, compilato il modulo e configurato il tutto. Riavviato. –> SORPRESA DELLE SORPRESE: funziona quasi tutto a meraviglia! OLLE` !!!

Adesso ho il kernel nuovo e i driver aggiornati (8.28).
L’unica cosa che mi pare strana sono i frame di glxgears che stanno sui ~250. Prima andavano a ~2800, se non ricordo male. Ma c’è da dire anche il processore rimane pressochè inutilizzato, con questo test. Con la vecchia configurazione invece era pienamente utilizzato. Usa unicamente la GPU, adesso? Boh.
Al contrario fgl_glxgears utilizza pienamente la CPU e rimane come al solito sui ~400 fps.

Quanto ci ho messo? Dalle undici circa alle tre e mezzo, quanto fa? Porcocane.

Continue reading “WTF” →

Posted in arghh!, tech

Posts navigation

Newer posts


Supporta:

Questo weblog esiste ed è visibile sulla rete grazie al Collettivo Autistici/Inventati che offre il servizio e mette a disposizione i mezzi (banda e macchine). Il progetto ha costi notevoli ma vive solo delle donazioni: nessun amministratorə verrà mai a casa tua a chiederti il canone.
Se vuoi che questo blog e la miriade di altri servizi offerti da A/I continuino ad esistere, sarebbe molto carino se impegnassi qualche euro in questo senso. Per fare una donazione, visita questa pagina.


Follow this blog on:

Follow this blog
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.